L’Ordine prosegue il suo ciclo di esplorazioni guidate a luoghi speciali della nostra città, in questo caso da prospettive inedite. Giovedì 20 giugno, alle ore 17.30, organizziamo un’esplorazione guidata alla città vista dal greto del suo torrente.
Vedere Parma dall’omonimo torrente che l’attraversa offre emozioni e prospettive completamente nuove. In pochi minuti è possibile passare dai rumori del centro alla quiete di un suggestivo parco urbano. Camminando nell’area golenale tra il Ponte delle Nazioni e il Ponte Caprazucca si osservano pregevoli costruzioni Liberty e le ultime tracce di poderosi baluardi eretti tra Medioevo e Rinascimento a difesa della città.
La forza delle acque ha comportato la modifica e la ricostruzione dei ponti urbani nel corso dei tempi, ma ogni tanto nel greto ancora affiorano i resti di ponti più antichi. L’opportunità di osservare da vicino la sponda del torrente lungo il suo lato occidentale permette di apprezzare l’evoluzione architettonica e ambientale dell’Oltretorrente, ma anche di cogliere peculiari scorci prospettici sospesi tra natura e artificio.
Saremo accompagnati da Giacomo Galli, storico e guida turistica.
La visita guidata è gratuita e della durata di circa 2 ore circa.
Luogo di ritrovo Strada delle Fonderie, 10 (di fronte ai Carabinieri)
30 posti disponibili
2 cfp
Iscrizioni: Portaleservizi