La Federazione regionale degli Architetti ha colto l’occasione dell’indizione dell’VIII Congresso Nazionale per attivare un percorso di ascolto rivolto alla nostra professione, che proseguirà, nei territori di competenza di tutti gli Ordini Architetti della Regione, nei prossimi mesi fino ad arrivare all’appuntamento di luglio.
Tale percorso verrà messo in luce nel PRE-CONGRESSO che si terrà a BOLOGNA 23 MARZO 2018 “quale architetto per LE CITTA’ DEL FUTURO” e nel quale verrà illustrato il Documento guida finale contributo della Federazione degli Ordini degli architetti ppc dell’Emilia Romagna all’VII congresso degli architetti italiani.
La Federazione regionale si è occupata di comprendere come si svolge la professione di Architetto in alcuni Paesi europei, anche molto diversi fra loro ed ha elaborato un video che raccoglie una serie di interviste effettuate presso alcuni studi di architettura, diversi per dimensione, forme di aggregazione e fatturato, attraverso il quale ha cercato di capire, per quanto possibile, con quale ruolo, con quale percorso formativo, con quali strutture, viene svolta in quei Paesi la pratica professionale, ed anche quale sia la tipologia istitutiva degli Ordini professionali, la percezione che si ha di loro ed il loro coinvolgimento all’interno delle diverse realtà nazionali.
ALLEGATO: