Vignola Archives of Architecture

Il progetto, denominato VAA Vignola Archives of Architecture, è stato sviluppato dall’arch. Carlo Maria Morsiani in collaborazione con la Fondazione di Vignola e inserito all’interno del programma di riqualificazione di Palazzo Contrari-Boncompagni, e ha la volontà di istituire un centro di ricerca sull’architettura contemporanea italiana.

Le tre linee guida principali (materiale locale / patrimonio nazionale / dialogo internazionale) del progetto VAA, già ampiamente collaudate durante la prima fase (Anno 2017), verranno interpretate pubblicamente nel luglio del 2018 mediante un ciclo di conferenze estive (20/21/22 luglio 2018) tenute da tre personalità note nel panorama architettonico.

01 ARCHITETTO (MATERIALE) LOCALE

Progettisti Associati http://www.progettistiassociati.it/

Venerdì 20 Luglio 2018, Architettura e conservazione, Vincenzo Vandelli, Vignola

02 ARCHITETTO (PATRIMONIO) NAZIONALE

Carmassi Studio di Architettura http://www.carmassiarchitecture.com/

Sabato 21 Luglio 2018, Architettura e trasformazione, Massimo Carmassi, Pisa

03 ARCHITETTO (DIALOGO) INTERNAZIONALE

Van Dongen – Koschuch Architects and Planners https://vd-k.eu/

Domenica 22 Luglio 2018, Architettura e innovazione, Frits Van Dongen, Amsterdam, Moderazione: VAA +/- Andrea Santonastaso

Articolo precedenteCinema in abbazia. LIVING ARCHITECTURES, la prima rassegna cinematografica di architettura di OAPPC e CSAC
Articolo successivoVerso una legge per l’architettura. Il quadro europeo