REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DEL LOGO DELL’ORDINE DA PARTE DEGLI ISCRITTI

Delibera 61-17-2018

L’OAPPC mette a disposizione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori iscritti all’Albo il logo dell’Ordine integrato con la personalizzazione “iscritto” o “iscritta”, secondo le disposizioni contenute nel Regolamento allegato.

Il logo può essere utilizzato esclusivamente per:

  • carta intestata
  • biglietti da visita
  • timbro professionale
  • sito web del professionista
  • targa dello studio professionale

Il logo è disponibile su richiesta in diversi formati digitali, in alternativa è reperibile presso la Segreteria dell’Ordine.

Per un corretto impiego del logo, in caso di dubbi o di applicazioni particolari, si invitano gli interessati a contattare l’Ordine all’indirizzo: info@archiparma.it

REGOLAMENTO D’USO

Art. 1 – Il logo OAPPC Iscritto / Iscritta

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma autorizza i propri iscritti all’Albo ad utilizzare gratuitamente il logo dell’Ordine allegato. Al di sotto del logo è riportata la dicitura “iscritto” oppure “iscritta”.

Art. 2 – Supporti autorizzati

Il logo può essere apposto – compatibilmente con quanto previsto dal Codice Deontologico in materia di pubblicità – sulla carta intestata, sui biglietti da visita, sul timbro professionale. Può essere inserito anche sulle targhe riportanti il proprio nominativo ed il titolo e sulle pagine del proprio sito internet. In quest’ultimo caso il logo deve consentire il collegamento web (link) al sito dell’Ordine.

Art. 3 – Diritto di utilizzo

L’Ordine concede il diritto d’uso del logo agli Architetti iscritti all’Albo che non si trovino in condizioni di incompatibilità con l’esercizio della professione e che abbiano sottoscritto per adesione e accettazione il presente regolamento mediante la compilazione dell’apposito modulo reperibile presso la Segreteria dell’Ordine e sul sito web dell’Ordine. Il logo non può formare oggetto, da parte dell’iscritto, di cessione, donazione, trasferimento o dazione a terzi a qualsiasi titolo.  Il diritto di uso del logo cessa e l’autorizzazione è revocata di diritto comunque in caso di:

  • trasferimento ad altro Ordine;
  • cancellazione o sospensione dall’Albo;
  • insorgenza di ogni altra causa impeditiva allo svolgimento della professione;
  • utilizzo improprio o mancato rispetto del presente Regolamento.

Art. 4 – Utilizzo improprio

L’utilizzo improprio del logo o la mancata osservanza di quanto previsto dal presente Regolamento dà facoltà all’OAPPC, oltre alla revoca all’autorizzazione dell’uso del logo, di richiedere il risarcimento del danno provocato e di esaminare il comportamento dell’iscritto sotto il profilo deontologico.

Art. 5 – Modifiche del logo

L’Ordine si riserva il diritto di apportare all’attuale logo cambiamenti mediante la modificazione di forma, colore, grafismo, nome, simboli e formato. Le eventuali modifiche apportate dall’Ordine saranno vincolanti per l’uso che del logo farà il professionista iscritto, a partire dal momento in cui quest’ultimo riceverà notizia delle variazioni.

Art. 6 – Rapporto con altri marchi

Affinchè siano garantiti visibilità e riconoscibilità il logo deve disporre di un campo di rispetto minimo, pari alla metà della sua larghezza su ogni lato.

Art. 7 – Posizione

La posizione del marchio all’interno dei supporti autorizzati è libera, fatto salvo quanto indicato ai punti precedenti.

Art. 8 – Colori

Su fondo bianco, il colore del logo OAPPC e della dicitura “iscritto” o “iscritta” deve essere nero 100%,mentre l’interno delle lettere OAPPC è bianco.
Su fondo colorato chiaro, il colore del logo OAPPC e della dicitura “iscritto” o “iscritta” deve essere nero, mentre l’interno delle lettere OAPPC è trasparente.
Su fondo colorato scuro o nero, il colore del logo OAP e della dicitura “iscritto” o “iscritta” deve essere bianco, mentre l’interno delle lettere OAP è trasparente .

Art. 9 – Limitazioni

Il logo non è modificabile, le sue parti non possono essere separate e/o ricomposte. Il logo non può essere usato in maniera parziale.

Modulo per la richiesta del logo 

Regolamento formato PDF 

Regolamenti dellOrdine