Si comunica che a partire da LUNEDÌ 15 OTTOBRE 2018, entrerà in funzione il Servizio Prevenzione Rischio Sismico unificato dell’Unione Pedemontana Parmense che svolgerà, per conto dei Comuni associati (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo), tutte le funzioni amministrative e i compiti previsti dalla L.R. 19/2008 “Norme per la riduzione del rischio sismico”, in materia di vigilanza e rilascio autorizzazioni per gli interventi aventi rilevanza strutturale, relativi a costruzioni private e a opere pubbliche o di pubblica utilità.
Si precisa che la trasmissione delle istanze, così come accade già oggi, avverrà unicamente per mezzo degli Sportello Unici (SUAP dell’Unione Pedemontana in caso di Edilizia Produttiva e SUE dei singoli Comuni in caso di Edilizia Residenziale) che riceveranno la documentazione dai tecnici incaricati esclusivamente in formato elettronico. A questo proposito, si invita ad utilizzare gli sportelli telematici regionali SiedER (Edilizia privata) e SuapER (Edilizia produttiva).
Pagamento dei rimborsi forfettari all’Unione
A partire da lunedì 15 ottobre 2018, i diritti di segreteria (i cosiddetti “Rimborsi forfettari”), non spetteranno più alla Regione, ma all’Unione Pedemontana Parmense. Tali rimborsi potranno essere regolati tramite il Sistema PagoPA attraverso il portale EntraNext, nei punti vendita e sportelli bancari accreditati, tabaccherie, ricevitorie Sisal e Lottomatica. Il rimborso forfettario potrà essere versato anche per mezzo di bonifico bancario diretto .
Tutte le informazioni sul servizio (contatti, referenti e pagamenti), oltre alle tabelle con gli importi dei rimborsi forfettari previsti, possono essere reperite sul sito dell’U-nione Pedemontana Parmense www.unionepedemontana.pr.it nella pagina dedicata al “Servizio Prevenzione Rischio Sismico” nella sottosezione “Servizi e uffici” all’inter-no della sezione “Cittadini e Imprese”.
LINK
ALLEGATO