Fino al 12 Giugno 2022 sarà possibile visitare “The House of the Farmer”, l’installazione site-specific che l’artista britannico Mike Nelson ha creato, con la curatela di Didi Bozzini, per il Palazzo dell’Agricoltore a Parma.

Si tratta di un’opera che trova le proprie radici nella storia dell’edificio, attingendo al ruolo politico, economico e sociale che esso ha ricoperto nel corso del Novecento. Le sculture ideate da Mike Nelson a partire da rocce, tronchi, rami e radici invitano il visitatore a riflettere su differenti tematiche di grande importanza:

  • la creazione artistica contemporanea;
  • i sistemi politici autoritari;
  • i dettagli architettonici;
  • la meccanizzazione dell’agricoltura.

Non da ultimo, si possono recepire in modo diffuso spunti relativi alla tutela dell’ambiente, del territorio e del paesaggio. La visita è una passeggiata immersiva lungo i sette piani del Palazzo dell’Agricoltore alla scoperta dei lavori con i quali Mike Nelson ha trasformato un intero edificio in una scultura in sé. Lungo questa “promenade” è possibile osservare alcune vedute della città e scoprire i monumenti che circondano il palazzo.

La mostra è aperta:

  • novembre, dicembre (aperto anche l’8 dicembre), gennaio, febbraio, marzo: sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 16.00
  • settembre, ottobre, aprile (aperto anche il 25 aprile), maggio e giugno (aperto anche il 02 giugno): sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

Nei weekend di dicembre sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite in italiano, nelle seguenti date:

  • sabato 4 dicembre alle ore 15.00
  • mercoledì 8 dicembre alle ore 15.00
  • sabato 11 dicembre alle ore 15.00
  • sabato 18 dicembre alle ore 15.00

Per iscriversi è necessario compilare il form scaricabile a questo link

Maggiori informazioni in allegato.

Articolo precedenteGreen pass in ambito lavorativo pubblico e privato
Articolo successivoComune di Fontevivo: proroga termini concorso per assunzione di tecnico cat. D