ClustER BUILD Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Centro Servizi Edili di Parma, Ente Scuola Edile di Piacenza e Ordine architetti di Parma organizza il convegno: SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO: MONITORAGGIO E SALVAGUARDIA AMBIENTALE.
Il seminario fa parte di un ciclo di eventi di sensibilizzazione distribuiti sul territorio regionale per orientare il settore delle costruzioni alle sfide della trasformazione digitale dei processi di progettazione, costruzione e salvaguardia del territorio.
Le tecnologie digitali offrono opportunità significative, a partire dal BIM, ma anche le tecnologie più puntuali quali il rilievo, la diagnostica, l’IoT, la realtà virtuale e aumentata, la stampa 3D e altre ancora in rapido sviluppo; sono tecnologie che stanno crescendo esponenzialmente, mettendo a disposizione applicazioni e spunti di utilizzo per tutti gli attori del processo
PROGRAMMA
14.30 Introduzione dell’evento, Silvia Rossi – Manager Clust-ER Build RER
Le sfide delle tecnologie digitali, Daniela Allodi – Vicepresidente Clust-ER Build
Il digitale nelle costruzioni: approcci, prospettive di mercato, timori, fabbisogni di professionalità nell’indagine del Tavolo Formazione presso grandi e medie imprese e centri di progettazione della Regione, Claudio Cigarini – Chair Tavolo Formazione Clust-ER Build
15.30 Modera Cristina Bianchi – Scuola Edile di Piacenza
Le tecnologie laser scanner e drone come base per il modello virtuale del Ponte Sette Sorelle, Provincia di Piacenza, Riccardo Sverzellati e Gian Maria Montanari – Cocreare
16.00 La restituzione “Scan to BIM” in ambiente Revit del Ponte di Settesorelle, il concetto di modello come strumento per il Facility Management – La digitalizzazione nel settore delle costruzioni, strumenti: il BIM ed il Digital Twin, Andrea Negri
16.30 Indagini diagnostiche mediante metodologie distruttive e non distruttive per la valutazione della sicurezza di ponti e viadotti esistenti. Presentazione del programma di intervento perla caratterizzazione strutturale del Ponte Settesorelle, Matteo Batelli Memo Testing
17.00 Monitoraggio digitale per la sicurezza e resilienza delle infrastrutture critiche, Enzo Castellaneta – CCO Builti srl, chair tavolo innovazione Clust-ER BUILD
17.30 l Gemello digitale di Parma: stato dell’arte, Caterina Bonetti – Assessora ai Servizi Educativi e Transizione Digitale del Comune di Parma
Alessandro Cantelli – Dirigente del Settore Transizione Digitale
18.00 L’amministrazione pubblica e gli strumenti digitali per il monitoraggio e la gestione del territorio, Matteo Bongiorni – Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco del Comune di Piacenza
18.30 Chiusura lavori
Venerdì 22 novembre 2024, ore 14.30 – 18.30
CENTRO SANTA ELISABETTA, Parco Area delle Scienze (CAMPUS) Parma
4 cfp