Pubblichiamo di seguito il materiale di supporto agli interventi del convegno Superbonus 110%: il ruolo del professionista, fornito dai relatori:
SUPERBONUS 110%: FATTIBILITÀ E ITER PER ACCEDERE ALLA DETRAZIONE
Prof. Adriano Cecconi, Consulente controllo di gestione: Fattibilità e iter per accedere alla detrazione
- DECRETO RILANCIO:novità in tema di detrazioni fiscali al 110%
- Decreto requisiti tecnici
- Agenzia delle Entrate: Risoluzione n. 60 del 28 settembre 2020
- Agenzia delle Entrate: Risposta all’interpello n. 326 del 2020
- Agenzia delle Entrate: Risposta n. 515 del 2020
- Allegato 1 DM Asseverazioni 31 luglio 2020
- Allegato 2 DM Asseverazioni 31 luglio 2020
Dr. Massimiliano Poli, Specialista Sviluppo Affari e Confidi Crédit Agricole Italia S.p.a.: La cessione del credito e il ruolo della banca
SUPERBONUS 110%: L’APPROCCIO DEONTOLOGICO. NORMATIVE EDILIZIE, ONERI PROFESSIONALI E POLIZZE
- Arch. Costanza Barbieri, Arch. Daniela Rossi, Dott. Luca Gandolfi, Settore Sportello Attività Produttive e Edilizia, Comune di Parma, La normativa urbanistico/edilizia di riferimento per le diverse tipologie di interventi alla luce delle novità introdotte dal DL Semplificazione e di quelle di imminente adozione da parte della Regione E-R
- Ing. Marcello Bianchini Frassinelli, Settore Lavori Pubblici e Sismica, Comune di Parma, Adempimenti necessari ai fini del Superbonus per interventi antisismici
- Arch. Enzo Bertolotti, S.O. Energia e Clima, Comune di Parma, Bonus e Superbonus energia: il supporto dello Sportello Energia&Condomini di Ates a Parma
- Arch. Roberto Ricci, Presidente dell’Ordine Architetti di Rimini, Lettera d’incarico professionale
- Dr. Riccardo Fornaciari, Intermediario assicurativo, La polizza assicurativa del professionista
- Dott. Fabio Lettera – Dott. Vincenzo Simonazzi Studio LZB & Simonazzi, Facciamo la sintesi: Fase preliminare, esecuzione lavori, conformità e credito