Lo Sportello Energia & Condomini (www.sportelloenergiaparma.eu) aiuta i cittadini, i professionisti e le imprese nella riqualificazione energetica degli edifici residenziali della provincia di Parma, in primis condomini.
Come sapete, lo Sportello nasce nell’ambito del progetto europeo EASIER, per ridurre la complessità che il cittadino percepisce quando affronta una riqualificazione energetica, un processo spesso associato a fatica, scelte errate, ritardi e costi imprevisti.
Per rispondere a queste difficoltà e costruire un clima di fiducia tra professionisti coinvolti e la comunità, lo Sportello si amplia proponendo nuovi servizi.
- Il portale di formazione
I corsi di formazione di AISFOR sono pensati per fornire competenze avanzate e strumenti utili per affrontare il processo di riqualificazione energetica degli edifici dal punto di vista di noi professionisti.
Tutti i corsi sono gratuiti e alcuni danno CFP.
Il programma formativo già disponibile sulla piattaforma riguarda le seguenti principali tematiche:
– aspetti tecnici, come problematiche specifiche e approfondimenti tecnologici (inerenti a serramenti, fonti energetiche, gestione delle dispersioni, riduzione del consumo di risorse, ecc.)
– aspetti finanziari, per comprenderne e approfondirne il linguaggio
– sensibilizzazione ai cambiamenti climatici e alla riduzione dei consumi energetici orientati al dialogo con i committenti
– comunicazione, offrendo corsi per facilitatori dei processi al fine di coinvolgere la comunità, e corsi di comunicazione in tutte le fasi verso cittadini e committenti.
La piattaforma formativa rappresenta un’opportunità preziosa per acquisire dunque competenze trasversali. Grazie a un approccio pratico e modulare, il programma consente di applicare le conoscenze acquisite in diversi contesti, promuovendo una cultura del cambiamento e dell’innovazione.
Consulta il portale di formazione e accedi ai corsi!
Tra i servizi di tuo interesse per continuare a migliorare il dialogo sul tema della riqualificazione energetica con la comunità e i committenti, presenti e potenziali, lo sportello Energia & condomini propone inoltre altri 2 nuovi servizi:
- Analisi di pre-fattibilità per la pompa di calore
Il servizio di Analisi di pre-fattibilità per la pompa di calore è pensato per chi desidera sostituire la propria caldaia a gas o valutare soluzioni alternative per riscaldare e raffrescare casa.
Con una pompa di calore è possibile, in molti casi, riscaldare gli ambienti in inverno, raffrescarli d’estate e produrre acqua calda sanitaria con un unico sistema. Questa scelta non solo consente di ridurre i consumi energetici, ma elimina le emissioni nocive, contribuendo al miglioramento della classe energetica dell’abitazione e alla sostenibilità ambientale.
Un esperto di CNA Parma effettuerà un sopralluogo e fornirà un report dettagliato che include: la fattibilità dell’intervento, il miglioramento energetico atteso, i possibili incentivi disponibili e indicazioni per un utilizzo efficiente dell’impianto. Inoltre, il servizio offre suggerimenti su interventi complementari, come l’installazione di un impianto fotovoltaico o l’adozione di un piano a induzione, per ottimizzare ulteriormente i consumi.
- Comunità Energetiche e Autoconsumo Collettivo
Il nuovo servizio dedicato alle Comunità Energetiche e all’Autoconsumo Collettivo è pensato per aiutare cittadini e amministratori di condominio a sfruttare al meglio l’energia prodotta da impianti fotovoltaici condivisi.
Attraverso questo servizio privati e condomini possono ricevere informazioni su come aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) o a un gruppo di autoconsumatori collettivi (AUC), iniziative che promuovono la condivisione dell’energia rinnovabile per ridurre i costi energetici e favorire la sostenibilità ambientale.
Per i condomini, è previsto un supporto personalizzato gestito da ATES Parma tramite gli amministratori, per semplificare il percorso di adesione e ottimizzare i benefici di queste soluzioni innovative.