Lo studio Condiviso organizza, nell’ambito della manifestazione Evento Bastimento, nata con l’intenzione di rigenerare l’area della Darsena di Genova, il workshop di architettura Spazio Darsena, tenuto dall’architetto Patrizia Di Monte – Gravalosdimonte Arquitectos.
Il corso, che sarà seguito da un workshop di arte dedicato allo stesso tema, vuole condurre studenti e professionisti a studiare, conoscere, capire e riprogettare gli spazi inutilizzati della Darsena di Genova. I partecipanti elaboreranno letture critiche e possibili scenari progettuali, fino ad arrivare alla realizzazione di soluzioni site specific in scala 1:1, attraverso un approccio progettuale unico e fondato sull’esperienza. L’obiettivo è quello di puntare alla rigenerazione urbana della Darsena attraverso il coinvolgimento diretto di abitanti e fruitori.
Attraverso la rifunzionalizzazione degli spazi pubblici della Darsena e l’apertura di nuove connessioni con gli edifici e con il contesto circostante, il workshop indicherà strade inedite per la fruizione dello spazio urbano, creando attrattive, suscitando nuove forme di socialità e stimolando un nuovo attaccamento ai luoghi.
Il workshop si configura come una residenza, durante la quale studenti e professionisti, guidati da Patrizia di Monte, effettueranno un percorso analitico e progettuale dell’area della Darsena di Genova. Abitando sul sito per 6 giorni, realizzeranno l’attività didattica, di ricerca e di progettazione facendo esperienza diretta sul campo. Il workshop terminerà con una presentazione pubblica dei percorsi progettuali sviluppati e dei progetti elaborati.
Il workshop è rivolto a studenti, laureati, ricercatori, professionisti attivi in ambiti relativi alle discipline architettoniche, artistiche, sociali, umanistiche, scientifiche ed economiche, interessati ai temi dello sviluppo strategico sostenibile del territorio e provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Il workshop è riservato a un massimo di 30 partecipanti selezionati sulla base del curriculum.
Gli interessati potranno iscriversi attraverso il sito internet www.eventobastimento.it oppure scrivendo a info@eventobastimento.it.
Il corso è gratuito per gli studenti. Ai professionisti viene richiesto il versamento di una quota di partecipazione di 100,00 euro + IVA, necessari per la copertura assicurativa e le spese di segreteria e organizzazione. Sono inclusi nella somma il materiale didattico, i prezzi convenzionati per i pasti, il pass di accesso alle aree di studio, la liberatoria per la realizzazione di materiale foto e video e la polizza assicurativa.
Gli architetti che parteciperanno all’evento avranno diritto al riconoscimento di 20 cfp.
In allegato:
Programma
Locandina