L’ordine degli architetti della Provincia di Parma in collaborazione con il Labirinto della Masone promuove una giornata formativa dedicata al bambù e al suo utilizzo in architettura.
L’iniziativa, che si terrà sabato 13 ottobre 2018, si pone all’interno della manifestazione Under the bamboo tree che avrà luogo al Labirinto della Masone il 13 e 14 ottobre. Due giorni dedicati al bambù per imparare a conoscere questa pianta elegante e dalle mille virtù attraverso laboratori, spettacoli e visite guidate al Labirinto di Franco Maria Ricci.
La partecipazione alla giornata formativa di sabato 13 ottobre è gratuita previo pagamento del biglietto d’ingresso (18 euro) che dà diritto alla visita al museo e al labirinto.
PROGRAMMA:
10.30 Saluti di benvenuto Laura Casalis Ricci e Edoardo Pepino
10.45 L’acciaio vegetale. Il bambù come materiale da costruzione – tradizione ed innovazione Mauricio Cardenas Laverde – Architetto titolare Studio Cardenas
11.15 Costruire con il bambú. Ingegneria, esperienze di laboratorio presso le facoltà di ingegneria di Ancona e di Bologna Marco Fabiani – Ingegnere dottore di ricerca presso Università Politecnica delle Marche
11.45 Sperimentare con il bambú. Progettazione, innovazione tecnologica, esperienze e ricerche al Politecnico di Milano Marco Imperadori – Professore Ordinario di Produzione Edilizia al Politecnico di Milano
12.15 Edilizia e bambú, dalla colombia. Esperienze di studi per applicazioni strutturali Luis Felipe Lopez – Ingegnere strutturale colombiano
12.45 Interventi del pubblico
14.30 Nuove frontiere del bambú. Strutture leggere in GluBam Giorgio Monti – Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni all’Università La Sapienza di Roma
15.00 Arte e natura. La presenza asiatica ad Arte Sella Emanuele Montibeller – Direttore artistico Arte Sella
15.30 Bambú virtuoso. La pianta che trattiene il carbonio e tutela il terreno Francesca Parotti – Ingegnere e docente presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze
16.00 Premiazione concorso internazionale di design BambooRush per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in bambù La giuria è composta da Franco Maria Ricci (editore e designer), Michela Bucciarelli (designer), Daniela Ducato (bioimprenditrice), Giuseppe Furlanis (direttore ISIA Firenze), Giulio Iacchetti (industrial designer), Emanuele Montibeller (direttore artistico Arte Sella) e Patrizia Pozzi (landscape designer)
17.00 Visita guidata alla mostra temporanea dei vincitori e delle menzioni per il concorso BambooRush
18.00 Chiusura lavori
Moderatore: Cristina Gabetti Giornalista e scrittrice. Dal 2014 conduce all’interno del TG satirico Striscia la Notizia, “Occhio al futuro”, rubrica che la porta in contatto con innovatori che cercano soluzioni alle grandi sfide dell’umanità.
ISCRIZIONI: Im@teria
CFP: 6
ALLEGATO: Locandina