Seminario: Una capillare rete di ricarica al servizio della mobilità elettrica, problemi e soluzioni

Nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile Comune di Parma, Vai Elettrico e Emilia Romagna Anci promuovono il corso-seminario di formazione accreditato per funzionari comunali e professionisti iscritti agli Ordini professionali delle province di Parma, Reggio Emilia e Piacenza:

Una capillare rete di ricarica al servizio della mobilità elettrica: problemi e soluzioni, Come accelerare l’installazione di colonnine pubbliche e private e punti di rifornimento condominiali

che si terrà lunedì 17 settembre 2018 alle ore 9, presso Palazzo del Governatore, Piazza Giuseppe Garibaldi 19, Parma.

PROGRAMMA:

Ore 9: registrazione 

Ore 9,30: inizio dei lavori

Saluti Istituzionali: Federico Pizzarotti, Sindaco Comune di Parma

Relazioni

La ricarica: aspetti urbanistici e burocratici nei piani d’installazione di una rete di colonnine, Giuseppe Roccasalva, ricercatore del Politecnico di Torino

Le complessità giuridiche della materia (e la copertura degli eventuali rischi), Gianfranco Simonini, legale della Ferrari e docente a contratto dell’Università Modena-Reggio

Gli aspetti tecnici essenziali della mobilità elettrica con particolare riguardo alle reti di ricarica per il traffico commerciale nei centri storici e agli aspetti tecnico-economici della ricarica domestica e privata, Gianni Catalfamo, consulente e amministratore delegato di One Wedge

Programmi di infrastrutturazione in corso, con riferimento anche alla ricarica domestica e privata. Problemi urbanistici, edilizi, commerciali e condominiali, Cristiano Liardo, Mobility Project Manager Gruppo Iren

Impianti di ricarica, aspetti tecnici e industriali, Enrico Girardi, Direttore tecnico di Ducati Energia

Gli aspetti economici e le esperienze di car sharing e di car pooling studiate per i Comuni, Nicola Ciniero, presidente di BePooler, sito di riferimento in materia

Una strategia complessiva per la mobilità sostenibile nei centri urbani: il caso di Parma, Tiziana Benassi, Assessore alla mobilità del Comune di Parma

Ore 12: dibattito e risposta ai quesiti 

Ore 13: conclusione e attribuzione dei crediti formativi. 

Aperitivo offerto da SMTP – Società per la Mobilità e il Trasporto Pubblico

Coordinano: Mauro Tedeschini e Massimo Degli Esposti, fondatori di Vaielettrico.it

ISCRIZIONI: Im@teria

CFP: 4

ALLEGATI: locandina

Articolo precedenteAggiornamento della classificazione sismica regionale
Articolo successivoCNAPPC: Guida alla compilazione dei bandi