Seminario “Percorsi pedonali. Progettazione e tecniche di itinerari ed attraversamenti”

Il giorno 06 Giugno 2018 alle ore 14.00 si terrà il seminario “Percorsi pedonali: Progettazione e tecniche di itinerari ed attraversamenti”, presso Centro congressi del Campus Universitario Parco Area delle Scienze 17, Parma, promosso da Università degli Studi di Parma, Università degli Studi di Brescia, Ordine Architetti P.P.C. di Parma e AIIT.

La sicurezza stradale è un tema che, per la sua drammaticità e per le rilevanti implicazioni economiche e sociali, negli ultimi anni del secolo scorso è stato posto con forza dalla Comunità Europea all’attenzione degli Stati membri. L’azione politica ha avuto effetti molto positivi e, a partire dal primo decennio degli anni duemila, la Comunità ha assistito ad una significativa diminuzione di morti e feriti sulle proprie strade. Per ottenere questo, si è lavorato su più fronti, mettendo in cantiere varie attività che hanno interessato diversi settori, da quello della educazione stradale alla riqualificazione delle infrastrutture, dall’introduzione di Leggi e di normative, alla predisposizione di linee guida emanate da enti pubblici e da associazioni sensibili ad una politica della riduzione dei sinistri stradali. Ma ancora non basta.

In questo contesto, si ritiene importante proporre strumenti che riguardino la formazione e l’aggiornamento dei diversi tecnici che operano nel settore della mobilità, professionisti o dipendenti di enti pubblici gestori delle strade, per creare o consolidare una cultura della sicurezza stradale, soprattutto in ambiente urbano dove, a tutt’oggi, si verificano il 75% degli incidenti.

La moderna progettazione del “Percorso pedonale” deve rispondere a requisiti di concezione, realizzazione e manutenzione che si integrano in una visione di sistema delle opere di ingegneria e di architettura, dove la persona ed il movimento non motorizzato rientrino al centro dello spazio urbano.

In allegato il programma dettagliato dell’evento.

La partecipazione al seminario è gratuita. A tutti i partecipanti registrati verrà consegnata gratuitamente una copia del volume “Percorsi pedonali. Progettazione e tecniche di itinerari ed attraversamenti” edito da Egaf srl.

Modalità di iscrizione tramite il portale informatico iM@teria al sito internet www.imateria.awn.it. La data di termine delle iscrizioni è il 04 giugno 2018 alle ore 12.00.

Articolo precedenteCorso per la formazione della figura professione del “Coordinatore di Concorsi di Progettazione”
Articolo successivoConvegno: “La nuova legge urbanistica regionale 24/2017 – L’evoluzione del rapporto fra l’attività di pianificazione e la cultura della prevenzione per la sicurezza del territorio”