Seminario: Calcolo dinamico orario con la nuova norma UNI EN ISO 52016: 2018

Il I Marzo 2018 è stata pubblicata in Italia la norma UNI EN ISO 52016:2018 che abolisce completamente il metodo di calcolo stagionale, modifica il metodo di calcolo mensile ed opera una radicale riscrittura del metodo di calcolo orario definendo un metodo di calcolo dinamico orario per il riscaldamento e raffrescamento degli ambienti.

Questo incontro si rivolge ai professionisti coinvolti nelle attività di certificazione, progettazione, riqualificazione e gestione degli edifici ed e’ l’occasione per fare il punto sulla norma attuale e sulle possibili future implicazioni del nuovo calcolo dinamico.

L’incontro si terrà il 28 Settembre 2018 alle ore 14.00 presso Best Western Plus Hotel Farnese di Parma, in Via Reggio, 51.

CREDITI FORMATIVI E ISCRIZIONI

3 CFP, iscrizione su Im@teria

PROGRAMMA

Scarica la locandina allegata

Articolo precedenteARCHITETTURA E SOSTENIBILITA’ DEL NUOVO COSTRUIRE – Interventi di rigenerazione urbana all’interno della città consolidata
Articolo successivoSeminario: Impianti antincendio manuali ed automatici, alimentazione idrica e locali tecnici