Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio

Obiettivo della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio è la formazione di specialisti di elevata qualificazione professionale nel campo del restauro, della tutela e della conoscenza del patrimonio architettonico e paesaggistico; specialisti in grado di redigere progetti e la realizzazione di opere di elevata complessità, forti di una solida preparazione teorica, metodologica e scientifica.

La Scuola è articolata in quattro semestri. L’organizzazione prevede insegnamenti obbligatori e opzionali, cui si aggiungono altre attività a scelta quali seminari, convegni, workshop, tirocini e viaggi studio, allo scopo di individuare percorsi differenziati in rapporto alla specifica formazione pregressa dello specializzando e del tema di tesi di specializzazione.

La Scuola ha durata biennale e prevede l’acquisizione di 120 Crediti formativi universitari (Cfu). Alla fine del suo percorso rilascia il diploma di Specialista.

SCADENZE
19 luglio – 27 novembre 2017 | preiscrizione sul sito web dell’Ateneo (Sportello Internet)
30 novembre | pubblicazione ammessi al colloquio orale
6 dicembre 2017 | colloquio orale per l’ammissione alla Scuola
7 dicembre | pubblicazione graduatoria ammessi alla Scuola
8 – 14 dicembre 2017 | pre-immatricolazione
8- – 12 gennaio 2018 | immatricolazione

Per tutti i dettagli: www.iuav.i

Articolo precedenteMaster di II livello in Appalti e Contratti pubblici
Articolo successivoArte e Scienza, un ciclo di incontri con i protagonisti della cultura artistica e scientifica