Con Legge 105/2024, conversione del DL.69/2024 cd Salva Casa, il legislatore nazionale ha proposto modifiche al DPR. 380/2001 Testo Unico dell’Edilizia, incidendo specificatamente in ampie parti di disciplina concorrente e delegata alla Normativa Regionale.
Le innovazioni prodotte, per espressa previsione di legge, trovano immediata applicazione.
Al contempo e in buona parte, per quanto alla Regione Emilia Romagna, impattano nella normativa regionale prefigurandone necessarie modificazioni che non potranno che essere assunte dal legislatore regionale in seguito alla proclamazione del nuovo Consiglio Regionale.

In data 06/08/2024, in seguito ad un confronto sul testo promulgato dal legislatore nazionale, tra amministrazioni, Uffici Tecnici, Professionisti e Parti Sociali è stato pubblicato un “Documento tecnico illustrativo del D.L. N. 69 del 2024 (C.D. “Salva casa”)” quale documento di orientamento, cui far seguire la predisposizione di una circolare regionale, ad esito di ulteriori incontri ed approfondimenti congiunti delle problematiche applicative del D.L. n. 69.

Questo il link https://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/disciplina-regionale/edilizia/documento-tecnico-illustrativo-del-d-l-n-69-del-2024-c-d-salva-casa

Considerato che appare imminente la riattivazione di incontri di confronto sulle innovazioni legislative, in relazione alle necessità riscontrate di chiarimenti ed ulteriori approfondimenti volti a garantire uniformità interpretativa da parte delle Amministrazioni coinvolte con la finalità dell’emissione di una Circolare Regionale.

Considerato che è volontà di questa Federazione degli Ordini degli Architetti PPC Emilia-Romagna e delle Professioni Tecniche dell’Emilia-Romagna riunite nel CUP-ER Area Tecnica, di promuovere la più ampia partecipazione e con essa lo svolgimento prossimo di eventi formativi provinciali congiunti.

Il Comitato della Federazione Ordini Architetti PPC Emilia-Romagna in data 01/10/2024 ha proposto di promuovere la raccolta di quesiti, richieste di chiarimento ed ipotesi emendative circa l’applicazione delle innovazioni della L.105/2024, nel combinato con la normativa regionale e con specifico riferimento alle proposte preliminari di indirizzo applicativo del “Documento tecnico illustrativo del D.L. N. 69 del 2024” emesso in data 06/08/2024 dalla Regione Emilia-Romagna.

A tale proposito si evidenzia che i quesiti, le richieste di chiarimento e le ipotesi emendative:
– confluiranno in un documento di sintesi, rielaborato dalla Federazione che ne accorpi i contenuti per argomenti e riferimenti di legge, funzionale agli appuntamenti sopra ricordati;
– costituiranno base di approfondimento e stimolo all’interno delle attività formative ipotizzate.

Per quanto sopra si richiede che gli stessi nella formulazione seguano l’organizzazione del documento Regionale, siano pertanto posti per argomento generale in relazione all’articolo del DPR.380 di riferimento e per quanto possibile con le derivate alla normativa regionale.

Gli iscritti e le iscritte all’Ordine di Parma che vorranno inviare quesiti/osservazioni lo potranno fare entro e non oltre il 10 ottobre a info@archiparma.it.

Aggiornamenti in merito saranno pubblicati sul sito della Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna.

Grazie per la collaborazione

Articolo precedenteLa questione architettonica del suolo nel tempo dello spazio relativo
Articolo successivoPrezziario Regionale Opere Pubbliche Emilia-Romagna 2025 Proposte per correzioni