A conclusione dell’articolato ciclo d’incontri dell’edizione Riuso del Moderno/Due 2020, che ha visto impegnati undici Ordini degli Architetti in un’iniziativa “corale” di carattere nazionale, si pone l’esigenza di una sintesi capace di rendere conto delle molteplici tematiche affrontate. Per questo, tutti i Presidenti dei rispettivi Ordini coinvolti, attraverso la formula della tavola rotonda, offriranno un breve resoconto delle esperienze promosse nei rispettivi contesti territoriali. Ma la tavola rotonda, oltre a presentare un bilancio dell’attività svolta, sarà anche l’occasione per promuovere, in termini ampi e condivisi, un vero e proprio MANIFESTO PROGRAMMATICO con lo scopo di rilanciare istanze e modalità operative per un rinnovato impegno civile della figura dell’architetto all’interno delle nostre comunità, riconoscendo nel progetto un inderogabile strumento di garanzia per avviare e sostenere processi di trasformazione, sia urbani sia sociali, partecipati.

L’evento “Tavola rotonda finale e manifesto programmatico – Sistema ordinistico ed etica delle professioni” è previsto per il prossimo 12 dicembre, locandina in allegato.

Si informano che è possibile consultare, al fine di rimanere sempre aggiornati sull’evento:

Il sito di Ingenio- media partner nazionale

https://www.ingenio-web.it/28849-architetti-al-via-la-seconda-edizione-di-riuso-del-moderno

 Il portale istituzionale dell’Ordine

http://www.architettirimini.net/arc/eventi-2020/riuso-del-moderno

La pagina Facebook dell’evento

https://www.facebook.com/RiusoDelModerno

Articolo precedenteSuperbonus 110%: una nuova opportunità per professionisti e Imprese – Approfondimenti tecnici
Articolo successivoPremio di Architettura Città di Bassano del Grappa” – 1ª edizione 2020-2021