L’amministrazione comunale intende promuovere una serie di interventi compatibili con l’intera area costiera, con particolare riferimento alle aree meglio individuabili nel tratto che va da Lido El Patio, alla spiaggia attrezzata della soc. coop. l’Angolino, ultima area costiera del comune di Castellaneta.

Tali interventi dovranno esser capaci di diventare un principio di progettazione e pianificazione compatibile con lo scenario naturalistico esistente, attraverso una serie di risoluzioni sostenibili e rispettose del sito che possano comunque garantire il servizio pubblico di balneazione.

In particolare, il concorso dovrà prevedere la compatibilizzazione al sito dei seguenti servizi:

  • servizi primari ed impianti, individuabili nella creazione della viabilità e dei parcheggi pubblici, nonché di piste ciclabili e percorsi pedonali ed il completamento dei tratti di rete pubblica quali fogna e acqua;
  • illuminazione e servizi secondari, mediante la previsione di illuminazione di strade, percorsi pedonali e ciclabili, oltre alla previsione della manutenzione del verde esistente e l’implementazione dell’arredo urbano, la previsione di centri di raccolta di rifiuti e la realizzazione di postazioni per bici elettriche da noleggiare;
  • viabilità e sicurezza, individuabili in passerelle in legno sopraelevate che preservino l’habitat della pineta e delle dune e che garantiscano il corretto accesso all’area demaniale marittima, oltre alla creazione di muretti a secco che limitano la percorribilità dei mezzi e l’individuazione di percorsi per i mezzi di soccorso, oltre alla realizzazione di staccionate in legno sul lato ferrovia come limite di sicurezza;
  • servizi alla balneazione, mediante la previsione dei servizi minimi di spiagge libere, attraverso l’individuazione di piccoli chioschi bar, servizio di noleggio ombrelloni e sdraio, servizio di pulizia dell’arenile, individuazione di punti di primo soccorso e di servizi igienici.

Tutti gli interventi dovranno inserirsi armoniosamente negli equilibri vegetazionali e nel paesaggio circostante. La scelta progettuale sarà finalizzata esclusivamente al rispetto delle preesistenze dando la massima rilevanza a tutte quelle azioni che favoriranno la sostenibilità ambientale nel rispetto della natura e delle biodiversità in loco.

Per le procedure del concorso e per i rapporti fra Ente banditore e concorrenti, al fine di garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione, saranno utilizzate esclusivamente vie telematiche, attraverso il seguente sito web, appositamente predisposto: 

https://www.concorsiawn.it/castellaneta-marina 

CALENDARIO

  • Pubblicazione del Bando sul portale AWN CONCORSI 15/07/2020
  • Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado, entro le ore 12:00 del giorno 07/09/2020
  • Chiusura del periodo per l’invio degli elaborati e dell’eventuale documentazione amministrativa per il 2° grado, entro le ore 12:00 del 16/11/2020 

PREMI

Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi, e rimborsi spese per un valore complessivo di € 14.500,00 (quattordicimilacinquecento/00): 

  • Premio per il 1° classificato: diecimila Euro; 
  • Premio per il 2° classificato: millecinquecento Euro; 
  • Rimborsi spese dal 3° al 5° classificato: mille Euro cadauno
Articolo precedenteSantuario internazionale dei Mammiferi Marini Pelagos
Articolo successivoNuovo centro visitatori per il Campo di Fossoli