Il Castello di Miasino, bene confiscato alla criminalità organizzata nella provincia di Novara, è oggetto del concorso di progettazione bandito dalla Regione Piemonte. Ai partecipanti è richiesta l’elaborazione di una proposta di riqualificazione architettonica, impiantistica e adeguamento normativo per una destinazione a fini sociali, culturali e occupazionali.
Il complesso immobiliare, noto anche come Villa Solaroli o Villa Bretta, è stato sottoposto a vincolo di tutela monumentale dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte. La proprietà si trova in parte nel comune di Miasino e in parte nel comune di Ameno, ed è costituita dal castello, dalla casa del custode, dalle serre e fabbricati accessori e da un’ampia area esterna a copertura in parte arborea e in parte prativa, sottoposta a vincolo paesaggistico.
Il concorso che si svolge in un’unica fase, in forma aperta e anonima, è finalizzato all’individuazione dei progettisti che eseguiranno i successivi livelli di progettazione. Il costo netto massimo stimato per la realizzazione delle opere è pari a € 1.199.600,00 IVA esclusa, comprensivo degli oneri della sicurezza.
PREMI
Al vincitore 1° classificato verrà affidata la prosecuzione dell’incarico per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo dell’intervento, comprensivo del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e con la direzione operativa delle opere strutturali, per un importo complessivo netto di 157.483,45 euro.
I successivi quattro team in graduatoria riceveranno un premio di 5.000,00 euro ciascuno.
CALENDARIO
13/11/2017 | Inizio: data pubblicazione del Bando-Disciplinare di Concorso.
16/11/2017 ore 15:00 | Seduta pubblica di generazione delle chiavi informatiche.
20/11/2017 | Inizio richiesta chiarimenti.
30/11/2017 | Termine richiesta chiarimenti.
12/12/2017 | Pubblicazione risposte quesiti.
14/12/2017 | Apertura delle iscrizioni e contestuale caricamento degli elaborati progettuali.
16/01/2018 ore 12:00 | Termine ultimo per iscrizioni e contestuale caricamento degli elaborati progettuali.
18/01/2018 ore 14:00 | Seduta pubblica apertura dei plichi in formato elettronico.
19/01/2018 | Avvio esame delle proposte; – 16 febbraio 2018 – Termine lavori Commissione giudicatrice.
20/02/2018: ore 15:00 | Seduta pubblica per decrittazione dei documenti amministrativi e proclamazione della graduatoria provvisoria.
Per esigenze particolari, ad insindacabile giudizio dell’Ente banditore, la tempistica sopra riportata potrà essere modificata. I concorrenti sono invitati a consultare periodicamente la piattaforma concorsi all’indirizzo: concorsiarchibo.eu/castellomiasino/home, per verificare la presenza di eventuali ulteriori comunicazioni.
Per tutti gli approfondimenti: concorsiarchibo.eu/castellomiasino
Per leggere il bando: SCARICA ALLEGATO