Il Consiglio Nazionale informa con Circolare n. 780 che è stata commissionata una specifica ricerca sull’impatto della digitalizzazione nei servizi professionali, dalla Direzione Generale per il Mercato Interno, l’Industria, l’Imprenditoria e PMI (DG GROW) della Commissione Europea, di cui si allega lettera di approvazione della Commissione. Il progetto coinvolge 12 Stati membri e mira ad identificare lo stato attuale dell’automazione digitale in quattro settori dei servizi professionali, vale a dire servizi di ingegneria, architettura, legali e contabilità. Un focus specifico è anche dedicato al ruolo che l’attuale emergenza sanitaria COVID-19 sta giocando nel favorire l’adozione delle tecnologie di automazione digitale, aprendo la strada a nuove soluzioni di organizzazione e realizzazione del lavoro quotidiano.
La ricerca è stata affidata ad un Consorzio composto da Prometeia, Business Integration Partners – BIP ed Economics for Policy Knowledge Center della Nova School of Business and Economics Lisboa. Il suddetto Consorzio sta coinvolgendo i professionisti del settore con un sondaggio online su larga scala, per avere un contributo attivo e pertinente.
Il sondaggio, facilmente accessibile tramite il seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/Arch_ITA è composto principalmente da domande a risposta chiusa e a risposta multipla ed il tempo di compilazione previsto è di circa 15 minuti.
Il termine individuato dalle Autorità Europee per la compilazione del questionario è di 3 settimane, ovvero con scadenza il 20 agosto 2020.