Nell’ottica della promozione e qualificazione della professione verso una dimensione innovativa, segnaliamo che è operativo il Programma Europeo Erasmus per Giovani Imprenditori. L’Iniziativa ha come obiettivo quello di aiutare giovani imprenditori o aspiranti tali ad acquisire le competenze necessarie per gestire una piccola e media impresa – assodato che la normativa europea include anche i liberi professionisti nella più ampia categoria delle piccole e medie imprese.
Il Programma è gestito da una rete di Punti di Contatto Locali, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Questi mettono a disposizione Borse di Studio per i nuovi imprenditori, di qualsiasi età, che vogliano sviluppare o rafforzare le competenze necessarie a gestire l’attività imprenditoriale e professionale, facendo esperienza lavorativa in uno qualsiasi dei Paesi dell’Unione Europea e trascorrendo un periodo, di minimo uno e di massimo sei mesi, presso un imprenditore già affermato residente in uno dei paesi aderenti al programma.
La partecipazione al Programma Erasmus offre ampi vantaggi sia per chi vuole aprire una nuova attività, come ad esempio uno studio di progettazione, sia per imprenditori già in attività da tempo. È altresì possibile, per professionisti e imprenditori italiani in attività da più di tre anni, ospitare giovani imprenditori provenienti da paesi dell’UE.
Attraverso il programma i nuovi imprenditori possono:
• Trascorrere fino a sei mesi di soggiorno presso un imprenditore già affermato in un altro paese partecipante al programma, al fine di acquisire conoscenze su molteplici aspetti della costituzione di un’impresa;
• Potenziare le proprie abilità: know-how o conoscenze specifiche del settore, competenze tecniche e di gestione, miglioramento delle competenze linguistiche;
• Ampliare la propria rete di contatti e creazione di rapporti duraturi e individuare nuovi partner all’estero;
• Conoscere sistemi culturali e organizzativi diversi e di scoprire come funzionano le imprese in un altro paese partecipante al programma.
Ugualmente, i professionisti che partecipano al programma in qualità di imprenditori ospitanti possono:
• Collaborare con un giovane imprenditore motivato e pieno di energie, che può dare un importante contributo apportando nuove prospettive e conoscenze;
• Acquisire conoscenze sui mercati esteri, ampliare la propria rete di contatti e scoprire potenziali opportunità di cooperazione;
• Trovare soluzioni innovative per migliorare l’impresa e sviluppare contatti internazionali.
I Centri di contatto locale, selezionati dalla Commissione europea per guidare gli aspiranti imprenditori, forniranno tutte le risposte necessarie nelle varie fasi dello scambio e della compitazione della domanda di partecipazione, e nello stabilire un rapporto di successo con un partner idoneo.
Per scoprire il Centro più vicino e avere maggiori informazioni cliccare al seguente link
Si allega:
Circolare n. 82 – Programma Europeo Erasmus per Giovani Imprenditori