Facendo seguito alle circolari prot. 1488 dell’8/11/2018 e prot. 385 del 22/3/2024, e in considerazione della nuova procedura di acquisizione dei flussi di comunicazione esterni che interesserà questo Consiglio Nazionale, direttamente connessa all’aggiornamento del proprio sistema di protocollazione, si informa che le indicazioni fornite a suo tempo vengono confermate ed integrate così come riportato a seguire:
- i quesiti possono essere inviati dagli Ordini degli Architetti PPC, Enti, amministrazioni pubbliche, Organismi di diritto pubblico e privato e soggetti di questi rappresentativi;
- ai quesiti inviati dagli Ordini territoriali sarà dato seguito solo se le richieste perverranno a firma del Presidente, o, in sua assenza, dal Consigliere Segretario. Pertanto, non potranno essere prese in considerazione istanze sottoscritte dal personale di segreteria;
- i quesiti posti dai professionisti iscritti agli albi territoriali verranno rinviati al mittente, ove desumibile, invitandolo a rivolgersi direttamente all’Ordine di appartenenza;
- i quesiti dovranno essere inviati esclusivamente all’indirizzo direzione@cnappc.it. Eventuali richieste di parere inviate ad altri indirizzi di posta elettronica ordinaria o certificata afferenti ad altri Uffici in seno al CNAPPC o ai Consiglieri componenti del Consiglio Nazionale non potranno, di conseguenza, essere prese in considerazione;
- i quesiti che recano il nominativo del professionista interessato o che contengono una puntuale descrizione delle vicende e dei nominativi delle parti coinvolte non saranno evasi, stante la funzione giurisdizionale del CNAPPC nell’ipotesi di ricorso avverso un eventuale provvedimento sanzionatorio.