La Regione Emilia-Romagna è chiamata annualmente alla Revisione del Prezziario Regionale delle Opere Pubbliche, in relazione a specifiche previsioni normative nazionali.

La Federazione Ordini Architetti PPC Emilia-Romagna chiede a iscritti e iscritte la raccolta di note per correzioni di errori, per l’emendamento di evidenti sottovalutazioni di prezzo, per l’implementazione di lavorazioni proposte e di quesiti, proposte e indicazioni sul Prezziario regionale 2025.

L’assessorato Regionale competente, con gli uffici e la società incaricata dell’aggiornamento hanno promosso un preliminare confronto con la Professioni rispetto al quale si apre la possibilità di segnalare proposte di implementazione delle voci di elenco prezzi, di correzione rispetto a errori rilevati nella consultazione, di revisione in relazione all’accertata non coerenza dei prezzi proposti e di eventuale emendamento.

Nel tempo e per le vicissitudini lavorative che ci hanno visti protagonisti, il prezziario regionale è diventato necessario riferimento nei lavori pubblici e privati, ecco perché è necessario che siano corretti i valori assunti, l’ampiezza di proposte di prezzo, la flessibilità di utilizzo attraverso analisi di prezzo e di varietà di lavorazioni proposte.

Chiediamo quindi che le proposte, nella formulazione, seguano l’organizzazione del Prezziario Regionale (oggi 2024), cioè siano posti per capitolo di riferimento, sotto capitolo ed eventuale numero di tariffa.

Gli iscritti e le iscritte che vorranno inviare quesiti/osservazioni lo potranno fare entro e non oltre il 28 ottobre a info@archiparma.it

I conseguenti aggiornamenti sul tema saranno pubblicati nel sito della Federazione Ordini Architetti PPC Emilia Romagna.

Grazie per la collaborazione

Articolo precedenteSalva Casa: quesiti e richieste chiarimenti
Articolo successivoStrutture interrate: impermeabilizzazione, risanamento e protezione