Premio Sostenibilità 2021

Dal 15 giugno prende avvio la 9^ edizione del PREMIO SOSTENIBILITÀ istituito da AESS Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile per valorizzare progetti sui temi dell’EDILIZIA SOSTENIBILE e della PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI volti a mitigare gli effetti del cambiamento climatico, come contributo al raggiungimento della zero carbon strategy.

Il Premio è rivolto a PROGETTISTI ed ENTI PUBBLICI che abbiano realizzato EDIFICI che riescano a coniugare un’elevata qualità progettuale con:

  • criteri di BIOEDILIZIA anche attraverso l’uso di materiali ecocompatibili e innovativi;
  • un alto livello di RISPARMIO ENERGETICO, anche attraverso la realizzazione di edifici a energia zero o edifici passivi;
  • TECNOLOGIE E IMPIANTI INNOVATIVI anche per un’efficiente GESTIONE dei consumi energetici.

Nell’edizione 2021 il Premo Sostenibilità si arricchisce di una nuova categoria dedicata agli SPAZI PUBBLICI capaci di:

  • integrare NATURE-BASED SOLUTIONS con l’ambiente urbano;
  • contribuire al controllo del MICROCLIMA, al potenziamento del VERDE URBANO, alla gestione delle ACQUEPIOVANE;
  • migliorare ATTRATIVITÀ e FRUIBILITA’ degli spazi urbani.

Possono candidarsi al PREMIO SOSTENIBILITÀ 2021 unicamente progetti realizzati da non oltre 3 anni suddivisi in 3 categorie:

1/EDILIZIA EX NOVO;

2/EDILIZIA RISTRUTTURAZIONE E/O RESTAURO;

3/SPAZI PUBBLICI.
È prevista inoltre una MENZIONE SPECIALE DOMOTICA.

I progetti pervenuti saranno oggetto di una specifica pubblicazione. Ogni partecipante, in forma singola, associata o consorziata, potrà presentare una o più proposte per categoria.
La partecipazione è gratuita. C’è tempo fino a venerdì 30 LUGLIO per inviare la candidatura.

Articolo precedenteLa città cambia cambiano le città
Articolo successivoLa vita è sogno