Premio Architettura Emilia-Romagna: prorogata la scadenza al 31 marzo

C’è ancora tempo! Partecipa al Premio Architettura Emilia-Romagna, il concorso ideato dagli Ordini degli Architetti P.P.C. di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. La scadenza per l’invio dei progetti è stata posticipata a Venerdì 31 marzo.

La cerimonia di premiazione avverrà durante il Festival Rigenera – Circolare, progetto vincitore dell’avviso pubblico Festival Architettura – II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

CHI PUÒ PARTECIPARE | COME CANDIDARSI

Possono partecipare professionisti singoli o associati, società di architettura o ingegneria e amministrazioni pubbliche, candidando un progetto ultimato nell’arco degli ultimi dieci anni; non saranno cioè ammesse al Premio opere non realizzate o concluse in data antecedente al 01-01-2013. Sarà possibile iscriversi al Premio Architettura Emilia-Romagna completando il modulo on-line sul portale Concorsi ArchiBo e inviando i materiali entro le ore 12,00 del 31-03-2023.

LA GIURIA

La Giuria sarà composta dalla Presidente Chiara Tonelli, Professoressa di Tecnologia dell’Architettura all’Università di Roma Tre, João Ferreira Nunes, architetto paesaggista e fondatore di PROAP, Andrea Rinaldi, Professore Aggregato di Composizione Architettonica e Urbana all’Università di Ferrara nonché Direttore Scientifico del Festival Rigenera – Circolare, Gianmatteo Romegialli, Presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. di Sondrio e socio fondatore di ActRomegialli, Simone Sfriso, Architetto e socio fondatore di Tamassociati.

PERCHÈ PARTECIPARE

La Giuria selezionerà una rosa di 20 candidati, le cui opere verranno esposte in mostre temporanee all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e all’Instituto de Arquitetos do Brasil – Departamento do Paraná. Una successiva short list di 10 candidati sarà infine chiamata a illustrare il proprio progetto alla cerimonia di premiazione, che si svolgerà sabato 22 aprile presso la Darsena del Sale, a Cervia.

Qui la Giuria assegnerà tre medaglie – Oro, Argento, Bronzo – valutando originalità, efficacia e impatto dell’opera, tali da definire soluzioni innovative in un’ottica di trasformazione territoriale. La commissione si riserverà anche il conferimento di eventuali Menzioni d’onore per progetti meritevoli.

Per informazioni:

Segreteria Premio Architettura Emilia-Romagna:

  • Mail. premio@rigenerareggioemilia.it
  • Tel. 0522 454744

Segui i profili social Instagram e Facebook

Iscriviti alla newsletter del festival dell’architettura RIGENERA – CIRCOLARE per rimanere sempre aggiornato sulle iniziative, gli eventi e le attività in calendario dal 15 al 22 aprile

Articolo precedenteCQAP Monchio delle Corti
Articolo successivoProgetta il tuo Archi-Business 2.0