Blog Pagina 284

Comune di Soragna: reclutamento membri per la commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio

Trasmettiamo il bando emesso dal Comune di Soragna per la RICERCA E SELEZIONE COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA’ ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO PER IL MANDATO AMMINISTRATIVO 2015/2020 (art. 6 L.R. 15/2013).

La presentazione della domanda e suoi allegati, dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 12/12/2015.

Scarica il bando e la scheda di iscrizione

Premio Archiprix Italia 2015 – Cerimonia di premiazione 4 Dicembre

E’ giunta a conclusione, con la Cerimonia di premiazione che si svolgerà presso la prestigiosa sede del Museo di Sant’Agostino a Genova, il giorno 4 dicembre 2015, la Quarta Edizione di Archiprix Italia 2015, il concorso indetto dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che premia, a cadenza biennale, le migliori tesi di Laurea nel campo dell’architettura, dell’urbanistica e del restauro architettonico.

In tale occasione verranno proclamati i vincitori, i menzionati d’onore ed i selezionati e sarà organizzato l’allestimento della mostra, in video e su stampa, dei 30 progetti finalisti selezionati per l’evento.

La partecipazione all’iniziativa è ad ingresso libero e la registrazione avverrà in loco.

Ai presenti registrati saranno riconosciuti n. 5 crediti formativi.

In allegato il programma dell’evento

Prevenzione e protezione incendi: lo spegnimento e la compartimentazione

L’Associazione Prevenzione Incendi organizza a Parma il giorno 2 Dicembre un seminario formativo dal titolo “Prevenzione e protezione incendi: lo spegnimento e la compartimentazione”.

Il seminario, gratuito, si terrà dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso CDH Hotel Parma & Congressi, Via Emilia Ovest, 281/A, 43126 – Parma.

Al link allegato tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, programma della giornata, modalità di richiesta di crediti formativi.

Si segnala che il seminario è valido ai fini dell’aggiornamento professionale per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi ministeriali secondo quanto previsto da D.M. 05/08/11.

 

Campagna di iscrizioni Fondazione Inarcassa

Riceviamo e trasmettiamo in allegato la lettera del Presidente di Fondazione Inarcassa, Arch. Andrea Tomasi, con le principali attività svolte dalla Fondazione per la campagna adesioni 2016.

Scarica il documento

CNAPPC: Dipartimento LL.PP. e Concorsi – Sportello on-line di consulenza

Si trasmette la periodica raccolta, aggiornata a novembre 2015, dei pareri espressi dal Dipartimento Lavori Pubblici e Concorsi del CNAPPC, in risposta alle richieste indirizzate da Ordini e da operatori del settore agli indirizzi di posta elettronica:

  • lavoripubblici.cnappc@archiworld.it
  • consulenzalavoripubblici.cnappc@archiworld.it

Gli stessi pareri possono essere consultati nell’apposita sezione presente sul sito www.archiworld.it  (seguendo il percorso: PROFESSIONE – LAVORI PUBBLICI – Pareri CNAPPC a Ordini)  oppure utilizzando il seguente link:

http://www.awn.it/AWN/Engine/RAServePG.php/P/239701AWN0304

In tale sezione, la consultazione dei singoli pareri è integrata con la relativa documentazione di riferimento (bandi, disciplinari, ecc.) ed è possibile effettuare una ricerca per argomento, sulla base di un apposito elenco di “parole chiave”.

Becoming Architect – quale sarà il ruolo degli Architetti nel futuro?

Nell’ambito della manifestazione Big November promossa dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Genova, il giorno 4 dicembre alle ore 14.30, presso il Museo di Sant’Agostino, è previsto un primo evento/dibattito sul Futuro della professione.

In tale occasione verranno proiettati i video-contributi relativi all’iniziativa dal titolo “Becoming architect?” , pervenuti entro la data del 10 novembre 2015 da Ordini e colleghi.

La partecipazione all’evento è ad ingresso libero e la registrazione avverrà in loco. Ai presenti registrati saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi.

BIG November è un’iniziativa promossa e ideata dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Genova con l’obiettivo di ridefinire il ruolo della architettura nella società contemporanea e di creare un momento di confronto pubblico sui temi della città e dell’economia urbana mettendo a confronto esperienze italiane e europee.

Un fitto calendario di iniziative rivolte non solo agli architetti ma a tutti gli interessati ai temi della città, del suo sviluppo e del ruolo dell’architetto nel disegnare l’ambiente urbano che ci circonda: convegni, mostre, corsi di formazione, Performance teatrali, Pechakucha Night, Proiezioni di video sui muri della città, visite guidate a architetture contemporanee, 2 cicli di film che hanno l’architettura come protagonista e infine il lancio di una nuova piattaforma culturale e scientifica, Urban Tv, costituita dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Genova.

Vai al sito di BIG NOVEMBER

Vai al sito di BECOMING ARCHITECT?

Programma della giornata BECOMING ARCHITECT?

CNAPPC: Circolare n. 157_4240_15 – Informativa Firma accordo quadro RPT – FCA per acquisto agevolato autoveicoli

Trasmettiamo la Circolare n. 157_4240_15 relativa alla comunicazione dell’accordo stipulato tra Rete delle Professioni Tecniche e FCA Italy per l’acquisto agevolato, riservato alle categorie iscritte alla Rete delle Professioni Tecniche, di autoveicoli nuovi dei marchi FCA.

Circolare CNAPPC n. 157_4240_15 

Accordo RTP FCA Italy

I seminari di Legislazione tecnica

Segnaliamo due seminari organizzati da Legislazione Tecnica:

  •  Seminario “IN_Formativo” – 5 ore in Aula IL CONSULENTE TECNICO: CTU E CTP, COMPETENZE E INCARICHI TRA PROCEDURA CIVILE E PRATICHE GIUDIZIARIE, che si terrà a Ferrara, 23 novembre 2015, 13.30 – 18.30, presso, Hotel Astra, Viale Cavour, 55. Scarica la locandina.
  • APPALTI PUBBLICI: QUADRO NORMATIVO, ASPETTI PROCEDURALI E IMPATTO DELLE NUOVE DIRETTIVE UE, Seminario formativo – 6 ore in Aula, che si terrà a Reggio Emilia, 4 dicembre 2015, 10.30 – 17.30, Hotel Remilia, Via Danubio, 7. Scarica la locandina.

Entrambi gli eventi rilasciano crediti formativi.

 

WORLDPASS: Il portale di servizi per l’internazionalizzazione delle imprese

Il giorno 25 novembre 2015 ore 10.30 verrà presentato presso Camera di commercio di Parma, Via Verdi 2, Worldpass: Il portale di servizi per l’internazionalizzazione delle imprese.

Un patrimonio di dati e informazioni raccolti in un unico portale e disponibili gratuitamente a tutte le imprese: si tratta di Worldpass lo Sportello per l’internazionalizzazione a cui rivolgersi quando si vuole orientare all’export il proprio business, attivo presso la Camera di commercio ma anche accessibile virtualmente a tutti gli interessati.

Worldpass, creato dal sistema camerale grazie alla sinergia con le altre istituzioni che supportano l’export italiano (Ministeri competenti, Regioni, ICE-Agenzia, SIMEST e SACE), sarà presentato in Camera di commercio da Alessandra Procesi di Unioncamere nazionale.

Con questo strumento le imprese possono:

 ottenere informazioni sulle formalità per intraprendere un’operazione commerciale internazionale o aprire un’impresa di import-export
– conoscere il livello di esportabilità dei propri prodotti

– avere accesso a informazioni su Paesi e mercati: settori economici e trend di mercato
– conoscere i documenti e i certificati necessari per esportare, le normative vigenti nei vari paesi, i visti e tutti gli atti necessari per commerciare con l’estero

– consultare l’elenco delle iniziative promozionali quali missioni, partecipazione a fiere e iniziative speciali intraprese dentro e fuori dal Sistema camerale

– accedere on line a un servizio gratuito di consulenza per ottenere risposte personalizzate sui quesiti di maggiore complessità

Per partecipare è necessario iscriversi on line cliccando qui. In allegato la locandina dell’evento.

Per maggiori informazioni: Ufficio internazionalizzazione, estero@pr.camcom.it, tel. 0521 210203-280-246.

16 Dicembre: l’Assemblea dell’Ordine degli Architetti di Parma con la partecipazione di Susanna Tradati, Studio Nemesi

Si terrà il 16 Dicembre l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti dell’Ordine Architetti P.P.C. di Parma, nella quale verrà presentato il bilancio preventivo per l’anno 2016 congiuntamente alle attività in corso e previsto per il nuovo anno.

Ospite della serata sarà Susanna Tradati partner di Studio Nemesi, progettista del Padiglione Italia per Expo 2015, che ci parlerà del futuro e del riuso dell’area di Expo.

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI