Blog Pagina 282

Agenzia delle Entrate: Apertura servizi essenziali Santo Patrono 13.12.2015

Si trasmette nota della Direzione Generale dell’Agenzia delle Entrate con l’indicazione dei servizi essenziali aperti il giorno del Santo Patrono.

Nota allegata

INARCASSA in pillole

INARCASSA IN PILLOLE – a cura di Ilaria Barbacini, membro del Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa per gli architetti della Provincia di Parma.

Posticipo del versamento del conguaglio 2014 al 30.04.2016

Il saldo del conguaglio dei contributi previdenziali relativi all’anno 2014, previsto per il 31.12.15, può essere versato entro il 30.04.16 con l’applicazione di un interesse dilatorio del 4.5% applicato ai giorni trascorsi dalla scadenza al versamento.

Welfare

Assegno mensile per i figli disabili: eliminati i limiti di reddito e di grave disabilità.

StP

Ora è possibile l’iscrizione ad Inarcassa dei soci liberi professionisti ingegneri e architetti di Società tra Professionisti che non siano assoggettati ad altra forma di previdenza obbligatoria.

Mettiti in regola con il ROP su Inarcassa on Line

Verifica la tua posizione tramite l’applicazione su Inarcassa on Line (IOL), consulta gli estratti conto e se necessario sana eventuali irregolarità usufruendo del Ravvedimento Operoso (ROP); ridurrai la sanzione del 70%.

Dichiarazione 2014

Se non hai ancora trasmesso la dichiarazione telematica 2014_termine 31.10.15_evita le sanzioni inviando la dich. 2014 entro il 31.12.15.

Banca d’Italia

Inarcassa acquisirà quote azionarie di Banca d’Italia per un ammontare pari a 225 mln di euro, corrispondente al 3% del suo capitale sociale, recentemente rivalutato a 7,5 mld di euro; l’ulteriore acquisizione di quote da parte di Cassa Forense, Enpam, Cassa Ragionieri ed Enpaia consentirà alle Casse di raggiungere complessivamente oltre il 10% del Capitale dell’Istituto e di fare per la prima volta “sistema”.

RC Professionale

A partire dal 1 gennaio 2016, a seguito di gara pubblica europea, gli assicuratori Lloyd’s di Londra sono risultati aggiudicatari per il prossimo triennio della convenzione per la copertura della RC Professionale; miglioramenti economici e normativi.

Prevenzione

RBM Salute S.p.A, compagnia assicurativa che gestisce la polizza sanitaria base, garantita in forma gratuita a tutti gli iscritti e ai pensionati, provvede al pagamento delle prestazioni di prevenzione annuale, una volta all’anno, in strutture sanitarie convenzionate, scelte dall’assistito.

Presentazione progetto di opera pubblica “Ospedale Vecchio – distretto della memoria sociale, civile e popolare”

Il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, l’Assessore Michele Alinovi e l’Assessore Laura Maria Ferraris presenteranno il progetto “Ospedale Vecchio – distretto della memoria sociale, civile e popolare” – restauro e valorizzazione socio culturale del complesso monumentale –  Sabato 19 dicembre alle ore 10,00 presso l’Oratorio Novo della Biblioteca Civica, Vicolo Santa Maria, 5 Parma – come da programma allegato.

Interverranno alla tavola rotonda insieme a Sindaco ed Assessori, il Soprintendente alle Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza Arch. Giancarlo Borellini ed il Direttore dell’Archivio di Stato di Parma Dott. Graziano Tonelli.

Bilancio preventivo anno 2016

Pubblichiamo il bilancio preventivo dell’Ordine degli Architetti di Parma e Piacenza, che verrà presentato all’Assemblea degli iscritti, indetta presso la sede dell’Ordine in B.go Retto, 21/A, Parma per il giorno 15 Dicembre 2015 alle ore 13.00 in prima convocazione, ed in seconda convocazione MERCOLEDI` 16 DICEMBRE 2015 ALLE ORE 18.00, presso WOPA Temporary, Via Palermo 6 (ingresso da Via Catania).

Scarica il bilancio preventivo 2016

 

Comune di Solignano: classificazione acustica del territorio

Segnaliamo agli iscritti che il Comune di Solignano ha adottato il nuovo piano di classificazione acustica del territorio.

I documenti sono visionabili e scaricabili sul sito del Comune al link: http://www.comune.solignano.pr.it/page.asp?IDCategoria=592&IDSezione=15421&IDOggetto=7595&Tipo=DOCUMENTO

CNAPPC: Circolare n. 171_4463_15 Equiparazione tra professionisti e PMI: le circolari della Rete Professioni Tecniche

Con Circolare n. il CNAPPC trasmette ” per opportuna conoscenza, le circolari n. 037/2015, prot. 346, e n. 38/2015, prot. 347, che la Rete delle Professioni Tecniche ha diramato in relazione all’argomento in oggetto.”

Allegato 1

Allegato 2

CNAPPC: Circolare n. 169_4461_15 – Agenzia delle Entrate – indicazioni delle superfici catastali

Riportiamo il testo della Circolare n. 169_4461_15 del CNAPPC in merito a quanto diffuso dall’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa del 9 novembre:

“segnaliamo che quanto diffuso dall’Agenzia delle Entrate con comunicato stampa del 9 novembre, in merito alla attuale messa a disposizione della superficie catastale nelle visure delle unità immobiliari censite nelle categorie dei Gruppi A, B e C, non muta la tassazione, né il tradizionale calcolo mediante i vani.

La riforma del catasto, infatti, è stata fermata dal Governo e non è in essere.

Il calcolo in metri quadri è solo destinato alla verifica dei metri quadri connessi al calcolo della superficie per il pagamento della TARI.”

BANDO DI GARA – servizi di rilievo topografici e attività volte al corretto aggiornamento dei dati catastali degli immobili di proprietà dello stato

L’Agenzia del Demanio ha intrapreso un’iniziativa progettuale relativa ad un elenco di immobili per i quali risultano necessari servizi di rilievi topografici ed attività volte al corretto aggiornamento dei dati catastali ai sensi dell’art. 19 d.l. 31 Maggio 2010, n. 78, convertito in legge, con modificazioni dall’art. 1, comma 1, della l. 30 Luglio 2010, n. 122.

Per quanto sopra, è stato indetto da parte della Direzione Regionale Emilia Romagna un bando di gara per l’affidamento dei servizi in oggetto, pubblicato sulla G.U.R.I. e visualizzabile al link: Bando di Gara pubblicato G.U.R.I.

Workshop: La centrale invisibile

Segnaliamo che il giorno Mercoledi’ 16 Dicembre  del si terrà il workshop sulle energie rinnovabili, con inizio alle ore 9.30 presso l’aula C del plesso didattico di Ingegneria Campus Università di Parma di cui alla mappa allegata.

In allegato il programma e la mappa per raggiungere la sede del workshop.

 

Bando di concorso “Nuova Vita al Pincherle!” per la rigenerazione del giardino Salvatore Pincherle di Bologna

il concorso Nuova Vita al Pincherle! promosso dall’associazione GArBo – Giovani Architetti Bologna con il Quartiere Porto (Comune di Bologna), l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna e l’ Urban Center Bologna nell’ambito delle attività di Collaborare è Bologna.

Il percorso “Nuova Vita al Pincherle” nasce nel 2014 per supportare e promuovere una rigenerazione dal basso del giardino ed sua completa trasformazione in una piazza di quartiere dove incontrarsi e socializzare, un’area verde accessibile e dinamica dove organizzare eventi temporanei o attività di quartiere, non più un ‘vuoto urbano’ da evitare a causa di evidenti problemi di degrado e micro-criminalità.

Il concorso si inserisce in questo contesto, con l’obiettivo di coinvolgere professionisti, creativi ed esperti di verde urbano e trasformazioni della città nella rigenerazione del Pincherle e nella progettazione di uno spazio pubblico confortevole e di qualità, dove il design di arredi urbani e le sistemazioni a verde si coniughino con l’attenzione a criteri di sostenibilità ambientale, resilienza ed inserimento nel contesto.

Il concorso è rivolto a giovani progettisti under 41 (architetti, paesaggisti, ingegneri ed agronomi). E’ particolarmente gradita la partecipazione di gruppi interdisciplinari costituiti da diverse figure professionali e non, con la capacità di gestire lo spazio che si progetta tramite attività e iniziative di partecipazione.

Al 1^ classificato sarà riconosciuto un premio in denaro di € 2.500,00, al 2^ classificato di € 700,00. Un eventuale 3^ premio sarà assegnato a discrezione della Giuria.
Il Quartiere Porto si impegna a collaborare con il gruppo 1^ classificato per sviluppare il progetto vincitore in termine di fattibilità tecnica ed economica fino alla fase esecutiva.

Il concorso si svolgerà interamente online, attraverso la piattaforma web per concorsi dell’Ordine Architetti di Bologna.
Il bando, la relativa documentazione e tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo http://concorsi.archibo.it/nuova-vita-al-pincherle/home

Per info e quesiti: pincherle@giovaniarchitettibologna.org

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI