Blog Pagina 281

CNAPPC: Raccolta dei pareri espressi dal Dipartimento Lavoro, Compensi e Competenze Professionali

Trasmettiamo agli iscritti la Circolare n. 38/2015 del CNAPPC con la quale viene data diffusione della raccolta di pareri espressi dal Dipartimento Lavoro, compensi e competenze professionali in risposta a vari quesiti venuti da molti Ordini territoriali su temi riguardanti, in genere, le competenze professionali per l’anno 2015.

Circolare n. 38/2015 CNAPPC

Allegato

Alvar Aalto e l’Italia: Convegno Internazionale

Segnaliamo il Convegno internazionale  ALVAR AALTO E L’ITALIA, che si svolgerà:
mercoledì 13 gennaio, aula Rogers, Politecnico di Milano,
  • sessione della mattina, ore 9,00 – Alvar Aalto e la cultura architettonica italiana: affinità e reciprocità
  • sessione del pomeriggio, ore 14,20 – Alvar Aalto, progetti italiani

giovedì 14 gennaio, sala dei 146, Università IULM,

  • sessione della mattina, ore 9,00, Alvar Aalto, esperienze e testimonianze

Durante il convegno saranno allestite una mostra di modelli di opere di Alvar Aalto e una mostra con alcuni suoi arredi prodotti da Arte.

Il convegno è organizzato da:
Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Dastu
insieme a Alvar Aalto Foundation e Alvar Aalto Academy, Università IULM e The University of Queensland Australia.

Per iscrizioni al convegno www.eventi.polimi.it
oppure cliccare direttamente qui Per info e iscrizioni

L’Ordine degli Architetti di Milano ha richiesto
8 CFP per il 13 gennaio | 3 CFP il 14 gennaio

Presentazione Dossier Parma Capitale Italiana della Cultura

Il giorno venerdì 15 gennaio p.v. alle ore 17.30, presso WoPa Temporary, Via Palermo ingresso da via Catania, il Comune di Parma presenta il dossier di candidatura della città Parma a Capitale Italiana della Cultura.

Progetto europeo LIFE RINASCE: sessione plenaria di chiusura del Processo Partecipato

Nella mattinata del giorno 15 gennaio 2016, presso la sede del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, in Corso Garibaldi n. 42 a Reggio Emilia, si svolgerà la sessione plenaria di chiusura del Processo Partecipato del progetto LIFE RINASCE (http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/life-rinasce), sulla RIqualificazione NAturalistica per la Sostenibilità integrata idraulico-ambientale dei Canali Emiliani.

In allegato il programma dell’evento.

Concorso: Avventure creative 2016

Il Festival del Verde e del Paesaggio in occasione della VI edizione in programma al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma il 13, 14 e 15 maggio 2016 indice il concorso di progettazione Avventure Creative.

Il Concorso Avventure creative è destinato ad architetti, ingegneri, agronomi, botanici, paesaggisti e creativi, per selezionare otto proposte sperimentali di giardini temporanei.

I progetti selezionati parteciperanno con la realizzazione delle loro opere alla manifestazione.

In allegato il bando di concorso. Di seguito il link alla pagina del concorso del sito del Festival: http://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/concorsi

Progettare la sicurezza negli ambienti di lavoro

Un approfondimento sulla progettazione della sicurezza negli ambienti di lavoro, un corso aperto a tutti, utile per chi si occupa di sicurezza e di progettazione di ambienti di lavoro.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=13″]

CNAPPC: Avere cura dell’Italia

Trasmettiamo in allegato il messaggio di auguri per il nuovo anno da parte del Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti Arch. Leopoldo Freyre.

4695_15 Circolare n. 179 – Auguri

Chiusura uffici segreteria Ordine

Comunichiamo che durante le festività natalizie la segreteria dell’Ordine degli Architetti di Parma rimarrà chiusa dal giorno 24 Dicembre 2015 al giorno 06 Gennaio 2016.

Auguriamo a tutti gli iscritti un Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Master Europeo: Rigenerazione urbana–Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell’ambiente costruito

L’Università degli Studi di Parma in collaborazione con la Escuela Técnica Superior de Ingenieros de Caminos Canales y Puertos dell’Universidad Politécnica de Madrid, Departamento de Ordenación del Territorio, Urbanismo y Medio Ambiente (Spagna), istituisce per l’a.a. 2015 / 2016 il Master Universitario Europeo annuale di II Livello in “Rigenerazione Urbana – Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell’ambiente costruito”, promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambiente, Territorio e Architettura – DICATeA, http://www.dicatea.unipr.it/it/didattica/offerta-formativa-incardinata- nel-dicatea

Obiettivo del Master è offrire strumenti di alta formazione post lauream a laureati magistrali nelle materie tecniche (architettura, ingegneria civile, ingegneria dell’ambiente e del territorio, pianificazione territoriale) o affini, ovvero a professionisti, funzionari e dirigenti delle pubbliche amministrazioni che svolgono mansioni inerenti le materie del Master.

Scadenza per l’iscrizione: 08 Gennaio 2016.

Tutte le informazioni alla pagina http://www.unipr.it/node/11509.

Agenzia delle Entrate: Variazioni colturali AGEA

Si trasmette agli iscritti documento dell’Agenzia delle Entrate, nel quale si comunica che la per la provincia di Parma sono stati effettuati gli aggiornamenti in oggetto, ed è in corso la pubblicizzazione dei dati nelle modalità stabilita dalla norma speciale.

Comunicazione in allegato

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI