Trasmettiamo la Circolare n. 25_448 del CNAPPC con il documento di consultazione in materia di riforma degli appalti inviato dal Presidente Leopoldo Freyre a Palazzo Chigi.
Comune di Colorno – Raccolta candidature rinnovo CQAP
Il Comune di Colorno provvederà al rinnovo della Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio. Coloro i quali fossero interessati a ricoprire la carica sono invitati ad inviare richiesta al Comune entro il giorno 09/02/2016.
Modalità di invio e maggiori dettagli nel documento allegato.
Gazzettino delle professioni tecniche
Inoltriamo la proposta di Prospecta Formazione di omaggiare gli iscritti del “Gazzettino delle Professioni Tecniche” di Prospecta Formazione, un aggiornamento normativo mensile.
A coloro che si iscrivono verrà inviato mensilmente tale aggiornamento e gratuitamente per tutto il 2016.
CNAPPC: Archiviazione procedimento UVOT/2015-005246/rg dell’A.N.AC
Trasmettiamo Circolare del CNAPPC in merito alla procedura sanzionatoria nei confronti del CNAPPC, relativa alla mancata pubblicazione, sul sito internet del CNAPPC, dei dati di cui agli artt. 14 e 22 del D.Lgs 33/2013.
Camera di commercio Parma: rapporto economia di Parma nel 2015
La Camera di Commercio di Parma organizza l’incontro dedicato a
ECONOMIA DI PARMA 2015: ANDAMENTO CONGIUNTURALE E PROSPETTIVE FUTURE, che si terrà presso Camera di commercio di Parma – 19 febbraio 2016 ore 10.30.
Il Rapporto, a cura dell’Ufficio Studi camerale, presenterà l’andamento economico del territorio provinciale nell’anno appena trascorso. Saranno approfonditi l’analisi del sistema imprenditoriale provinciale (natalità/mortalità delle imprese), l’export ed i principali indicatori economici dell’industria manifatturiera, delle costruzioni, dell’artigianato e del commercio. Verrà altresì proposto lo scenario previsionale 2016.
Programma:
Introduzione, Andrea Zanlari
Presentazione del Rapporto, Giordana Olivieri, responsabile Ufficio Studi camerale
Confermare la partecipazione iscrivendosi on-line dal sito camerale www.pr.camcom.it e di rivolgersi per maggiori informazioni alla segreteria organizzativa (tel. 0521-210280.234.246; e-mail: promozione@pr.camcom.it).
XXVI SACU – Architettura e Cultura Urbana – Camerino 2016
Segnaliamo XXVI il Seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana:
ARCHITETTURA SOCIALE
Risanamento e rigenerazione urbana. Luoghi pubblici e di aggregazione. Forme dell’abitare
che si terrà a il Camerino 31 luglio – 4 agosto 2016.
La partecipazione al Seminario dei professionisti iscritti all’Ordine degli Architetti PPC consente l’acquisizione di 15 crediti formativi di cui al DPR 137/2012 (3 crediti giornalieri).
Programma e maggiori informazioni al link: www.unicam.it/culturaurbana
Convenzione MODENANTIQUARIA – Modena, 13-21 febbraio 2016
Si trasmette il comunicato sulla manifestazione di Antiquariato MODENANTIQUARIA, che si terrà a Modena dal 13 al 21 febbraio 2016 e l’invito valido per accedere alla Mostra in un qualsiasi giorno di svolgimento con una riduzione sul biglietto d’ingresso a € 12 anziché € 15.
Monitoraggio sismico di siti e strutture
Trasmettiamo l’invito a partecipare da parte di ENEA è lieta di invitarLa alla Giornata di Studio in onore di Dario Rinaldis “Monitoraggio sismico di siti e strutture. Stato dell’arte e prospettive future”
16 febbraio 2016, ENEA – Via Giulio Romano 41, Roma
Per motivi organizzativi si prega di comunicare la propria partecipazione a Claudio Properzi: claudio.properzi@enea.it
tel: 0630484699 – fax: 0630484872
XXX Campionato italiano di sci degli architetti – XXIV campionato italiano di sci degli ingegneri – Piancavallo (PN) 17-19 marzo 2016
Nei giorni che vanno dal 17 al 19 marzo 2016 verranno disputate una gara di sci da fondo di 5 km , una prova di sci alpinismo, uno slalom gigante ed uno slalom per gli appassionati di snowboard.
Le competizioni saranno aperte non solo agli iscritti di tutti gli ordini provinciali degli architetti ed ingegneri, ma anche a familiari, amici e simpatizzanti.
A completamento della manifestazione verranno organizzati un convegno di studio e momenti di incontro e di svago che favoriranno la conoscenza del nostro territorio e delle nostre realtà artigianali e produttive ai colleghi architetti ed ingegneri che ospiteremo da tutta Italia.
Contiamo sulla più ampia partecipazione da parte di tutti gli appassionati di sci per celebrare i trent’anni di questa manifestazione che non è solo competizione agonistica, ma anche occasione di confronto, di scambio e di conoscenza all’interno della nostra realtà professionale.
Federazione Emilia-Romagna: microzonazione sismica
Con apposita DGR 2193/2015 la Regione Emilia Romagna ha adottato gli indirizzi per gli studi di microzonazione sismica per la pianificazione territoriale ed urbanistica.
La Delibera verrà illustrata in un Convegno che si prevede svolgersi il 04/03/2016 presso la sede dell’Amministrazione Regionale.
Al seguente link è possibile consultare l’atto di giunta regionale:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/sismica/gli-indirizzi-per-gli-studi-di-microzonazione-sismica-in-emilia-romagna-per-la-pianificazione-territoriale-e-urbanistica
Al fine di partecipare con contributi ed osservazioni all’appuntamento di presentazione della DGR, gli uffici regionali hanno coinvolto questa Federazione che intende a sua volta coinvolgere gli Ordini professionali.
Si richiedono spunti di riflessione a colleghi che si occupano ordinariamente di Pianificazione Territoriale; spunti che la Federazione, con il contributo del Gruppo Normative della Federazione, elaborerà e nel caso porterà all’attenzione degli uffici regionali.