Blog Pagina 277

Tavola rotonda ‘Efficienza energetica e condomini’

Trasmettiamo la Circolare del CNAPPC nella quale si comunica che:

” il 17 febbraio p.v. dalle ore 10 alle ore 13, presso la Sala “Sirica” di Via Santa Maria dell’Anima 10, avrà luogo la tavola rotonda dal titolo “Efficienza energetica e condomini” organizzata da questo Consiglio Nazionale e da ENEL Energia.

Durante tale tavolo rotonda verranno illustrate ed analizzate le novità introdotte nella conferma dell’eco bonus in Legge di Stabilità.

L’evento potrà essere seguito direttamente in sala (modalità frontale) fino a un massimo di 60 partecipanti, oppure “on line” (modalità sincrona), attraverso lo strumento del webinar, fino a un massimo di 1.000 partecipanti.

Gli Iscritti interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma im@teria entro e non oltre il 14 febbraio 2016, avendo cura di selezionare l’istanza specifica (“modalità frontale” piuttosto che “modalità sincrona”). Relativamente alla modalità “sincrona”, l’iscritto, una volta effettuata la prenotazione, dovrà seguire le istruzioni che appariranno nella propria “area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo la suddetta prenotazione. L’iscritto che ha prenotato il posto in sala dovrà presentarsi munito di documento di riconoscimento e della attestazione di avvenuta pre-registrazione (pulsante “stampa check-in”). La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di n° 3 afp che saranno validati in piattaforma im@teria da questo Consiglio Nazionale in base alle vigenti linee guida della formazione professionale.

Circolare n. 27 CNAPPC

Programma del seminario

Formazione: K.KUMA e D.LIBESKIND a Casalgrande Padana la sensibilità e la ceramica

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma e  l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza promuovono la visita a CASALGRANDE PADANA organizzata da ProViaggi Architettura con il sostegno di Casalgrande Padana in data 27 FEBBRAIO 2016.

L’itinerario prevede la visita guidata delle seguenti opere:

  • KENGO KUMA Casalgrande Ceramic Cloud, Old House Casalgrande
  • DANIEL LIBESKIND Casalgrande Ceramic Crown
  • MAFFEI ISOZAKI Biblioteca Comunale di Maranello
  • SANTIAGO CALATRAVA Stazione Alta Velocità Reggio Emilia

Il ritrovo dei partecipanti di Parma si terrà presso il PARCHEGGIO SCAMBIATORE NORD, nei pressi del casello dell’Autostrada A1 , con partenza alle ore 9:00 con Pullman GT.

Il rientro a Parma è previsto per le 18:30.

L’ iscrizione si effettua cliccando il link qui sotto riportato.

La partecipazione è GRATUITA

Numero CFP : 4

LINK PER L’ISCRIZIONE ONLINE:

http://www.proviaggiarchitettura.com/index.php?p=viaggi_architettura&id_viaggi_architettura=1040

Allegato : programma con tutti i dettagli

ELEZIONE CNAPPC 2016: Candidatura del Presidente OAPPC di Parma

Si terranno giovedì 11 Febbraio 2016 le votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, che rimarrà in carica per i futuri 5 anni a partire dalla data di proclamazione dei risultati.
Il consiglio nazionale degli ordini è costituito da quindici componenti, ripartiti tra gli iscritti alla sezione A (14 componenti) e B (1 componente). L’elezione dei consiglieri è demandata a ciascun Ordine Territoriale ed a tal fine è convocata un’apposita seduta di consiglio, che delibera, a maggioranza dei presenti, i quindici candidati che intende eleggere. I nominativi sono scelti tra coloro che si sono candidati per ciascuna sezione dell’albo.

Gli elenchi dei candidati sono disponibili sul sito awn.it al link allegato e contano 82 candidati per la sezione A e 8 candidati per la sezione B.

A seguito di un lungo ed intenso dibattito elettorale che ha visto la formazione di due liste con relativi programmi e la disponibilità di singoli candidati svincolati da gruppi, dibattito che ha espresso la volontà di un maggiore coinvolgimento degli Ordini Territoriali nelle scelte importanti che riguardano la nostra professione, il ruolo di essa nel nostro paese in rapporto ai tavoli di lavoro ed ai progetti governati con lo Stato, Il Presidente dell’OAPPC di Parma, Alessandro Tassi Carboni, ha espresso la propria disponibilità a fare parte del nuovo Consiglio Nazionale ed ha inviato la propria candidatura. Tale candidatura indipendente, come meglio espresso nei documenti inviati a tutti gli Ordini d’Italia, rappresenta la volontà di perseguire maggiore unitarietà della nostra rappresentanza nazionale superando le logiche di contrapposizione basate su generose promesse mai mantenute.
Le cariche di consigliere territoriale e consigliere nazionale sono incompatibili, l’opzione per una delle due cariche è esercitata entro due giorni dalla proclamazione.

Con l’augurio che una rappresentanza del nostro Ordine e della nostra città possa essere parte del Consiglio Nazionale, pubblichiamo in allegato i documenti inviati dal Presidente durante il dibattito elettorale.

Lettera agli Ordini

La terza via

Per maggiori informazioni:
http://www.awn.it/elezioni-del-consiglio-nazionale-degli-architetti-pianificatori-paesaggisti-e-conservatori

Lista ACCOMPAGNIAMO IL CAMBIAMENTO
Lista RIGENERAZIONE PROFESSIONE ARCHITETTO
In allegato altri contributi programmatici di candidati indipendenti.

Contributo di Arch. Gioia Gattamorta

Relazione programmatica di Arch. Gioia Gattamorta

Contributo di Arch. Gabriele Manca

Relazione di Arch. Gabriele Manca

Dimissioni del Consigliere Arch. Gianluca Mora

Comunichiamo agli iscritti che l’Arch. Gianluca Mora, consigliere dell’Ordine degli Architetti di Parma dall’anno 2000, il giorno 14 Gennaio 2016, preso atto dell’impossibilità di conciliare i crescenti impegni che il ruolo esige con la propria attività, ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Consigliere del suddetto Ordine.

A seguito della decisione, il Consiglio, dopo approfondito dibattito anche teso a far rientrare tale volontà, ha ratificato le dimissioni nella seduta del giorno 03 Febbraio 2016, e ha disposto di dare seguito alla procedura di subentro.
Comprendendo le motivazioni che hanno condotto a tale scelta, ringraziamo il Consigliere uscente per il lavoro profuso in questi anni a servizio del Consiglio e degli iscritti ed esprimiamo il nostro rammarico per il mancato proseguimento del mandato.

Verrà meno un punto di vista equilibrato ed autorevole che, grazie al contenuto talvolta dissonante, ha sempre consentito al Consiglio le più approfondite valutazioni e le migliori determinazioni.

Il collega Gianluca Mora, dietro richiesta del Consiglio, ha accettato di proseguire l’attività quale presidente della Commissione Parcelle.

Progettare la sicurezza negli ambienti di lavoro

In partenza la seconda edizione del corso “Progettare la sicurezza negli ambienti di lavoro” Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=14″]

Aggiornamenti Fatturazione Elettronica

Comunichiamo agli iscritti che il modulo ALLEGATO 03 alla pagina FATTURAZIONE ELETTRONICA è stato aggiornato con l’inserimento del regime forfettario nella scelta del tipo di regime.

Nel paragrafo “Alcune precisazioni” si darà risposta alle domande più frequenti sull’utilizzo del sistema.

Convegno: Riusi temporanei ed approcci innovativi per la riqualificazione urbana

E` in corso di organizzazione il convegno Riusi temporanei ed approcci innovativi per la riqualificazione urbana, che si terrà Martedì 1, marzo ore 17:00.

Il convegno sarà sotto forma di conversazioni con lo studio Patrizia di Monte-Ignacio Gravalos di Saragozza, autori di numerosi progetti di riqualificazione urbana in Italia e in Spagna come Estonoeunsolar, un innovativo progetto per occupare temporaneamente spazi inutilizzati delle periferie urbane; con Werther Albertazzi di Planimetrie urbane (associazione che ha come obiettivo principale la riqualificazione delle aree dismesse di Bologna attraverso le “bonifiche culturali” di tipo temporaneo); e con l’associazione Workout Pasubio.

Archiparma.it: online la nuova Bacheca Annunci

E` online la nuova bacheca annunci di www.archiparma.it, alla pagina:

https://www.ordinearchitettiparma.it/bacheca-annunci/

Per inserire annunci di lavoro, di ricerca o offerta di servizi, spazi e attrezzature seguire la procedura guidata di inserimento dell’annuncio.

Una volta inserito l’annuncio diverrà visibile ad approvazione della redazione, rimarrà online 30 giorni dall’approvazione e 5 giorni prima della scadenza verrà inviata una comunicazione di promemoria di scadenza con possibilità di rinnovo.

 

OAPPC: Insediamento Consiglio di Disciplina

Facendo seguito alle comunicazioni ricevute dal Tribunale di Parma siamo lieti di comunicare la nomina di:

Arch. Mauro Barbacini
Arch.Angiola Cacopardo
Arch.Roberto Cavatorta
Arch.Maria Teresa Dejana
Arch.Guido Leoni
Arch.Tiziano Magri
Arch.Vincenzo Mainardi
Arch.Giuseppe Martinelli
Arch.Daniele Pezzali
Arch.Gian Luigi Punghellini
Avv. Elisa Cugurra

quali componenti del Consiglio di Disciplina dell’Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Parma con competenza estesa alla Provincia di Reggio Emilia.

Allo scopo di avviare i lavori e dare così piena operatività al nuovo Consiglio il primo incontro preliminare della Commissione si è tenuto il giorno martedì 9 Febbraio 2016 alle ore 18 presso la sede dell’Ordine – Borgo Retto, 21/A.

Strange Days – una call per partecipare

Dal 1 al 3 aprile gli spazi di Workout Pasubio Temporary ospiteranno The Strange Days, cose dell’altro mondo, festival dedicato al mondo della creatività, della fantasia, dell’eccentrico e del bizzarro.Oltre ad eventi “ufficiali” e già programmati sarà possibile partecipare con proposte di allestimento, azioni performative, workshop ecc.
Ci rivolgiamo quindi ad artisti, architetti, designers, creativi, alla comunità tutta.

Per partecipare occorre rispondere alla call appositamente predisposta.
Le domande dovranno essere inviate entro il 26 febbraio 2016.
Programma del festival

Call: Modalità di presentazione delle proposte e partecipazione

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI