Blog Pagina 275

Formazione: TETTI VERDI e LA NUOVA NORMATIVA UNI

Uno tra i maggiori esperti italiani di verde pensile ci guiderà nel percorso che va dalla progettazione alla corretta realizzazione di tetti verdi approfondendo tutte le problematiche e i vantaggi connessi.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=26″]

SISTEMI IMPERMEABILI NELL’ EDILIZIA

Un seminario formativo gratuito finalizzato ad approfondire le problematiche tecniche e normative dei sistemi di impermeabilizzazione.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=25″]

Progettazione, realizzazione e controllo delle opere di sostegno non strutturali delle terre nell’ambito degli interventi edilizi, ambientali e infrastrutturali: competenze, metodi e responsabilità grave;

L’Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna e la Consulta provinciale dei Geologi di Parma, congiuntamente con gli Ordini professionali degli Architetti e dei Dottori Forestali di Parma ed il Collegio dei Geometri di Parma, con il patrocinio del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Parma, organizzano un seminario formativo finalizzato a trattare le tecnologie esistenti nel campo delle opere di sostegno non strutturali, realizzate in opera e con tecniche di ingegneria naturalistica, nonché a illustrarne le metodologie di progettazione, realizzazione e controllo.

Il seminario è in particolare rivolto ai progettisti edili e del territorio, quali ingegneri, architetti, geologi, geometri ed agronomi forestali, nonché agli studenti del corso di laurea di Scienze Geologiche e Bioscienze.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=22″]

Conoscere Inarcassa

Un seminario formativo per conoscere il ruolo di Inarcassa nella libera professione, il welfare integrato e il ruolo della Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa e gli ordini professionali.

La partecipazione al seminario è gratuita e dà diritto all’attribuzione di 4 CFP, assolvendo l’obbligo formativo sul tema deontologico per l’anno 2016.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=21″]

Formazione: K.KUMA e D.LIBESKIND a Casalgrande Padana la sensibilità e la ceramica – SECONDA DATA

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma e  l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza promuovono una seconda visita a CASALGRANDE PADANA organizzata da ProViaggi Architettura con il sostegno di Casalgrande Padana in data 9 APRILE 2016.

L’itinerario prevede la visita guidata delle seguenti opere:

  • KENGO KUMA Casalgrande Ceramic Cloud, Old House Casalgrande Padana
  • DANIEL LIBESKIND Casalgrande Ceramic Crown
  • MAFFEI ISOZAKI Biblioteca Comunale di Maranello
  • SANTIAGO CALATRAVA Stazione Alta Velocità Reggio Emilia

Il ritrovo dei partecipanti di Parma si terrà presso il PARCHEGGIO SCAMBIATORE NORD, nei pressi del casello dell’Autostrada A1 , con partenza alle ore 9:00 con Pullman GT.

Il rientro a Parma è previsto per le 18:30.

L’ iscrizione si effettua cliccando il link qui sotto riportato.

La partecipazione è GRATUITA

Numero CFP : 4

LINK PER L’ISCRIZIONE ONLINE:

http://www.proviaggiarchitettura.com/index.php?p=viaggi_architettura&id_viaggi_architettura=1050

Allegato : programma dettagliato

Mostra: “Giappone Segreto. Capolavori della fotografia dell’Ottocento”

Riceviamo e trasmettiamo l’invito a partecipare all’inaugurazione della mostra “Giappone Segreto. Capolavori della fotografia dell’Ottocento”,  che si terrà  venerdì 4 Marzo alle ore 17.00, Palazzo del Governatore, Parma.

Formazione: 8°corso di aggiornamento in materia di prevenzione incendi, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del ministero dell’interno dei professionisti

Il collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Parma organizza:

8° CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI, FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEI PROFESSIONISTI, DI CUI ALL’ART. 7 DEL DM 5 AGOSTO 2011

Responsabile Scientifico del Corso: Per. Ind. Armando Fattori

Luogo di svolgimento: Aula Magna ITIS “Leonardo da Vinci” Via Toscana 10 PARMA

Date: 11-14-18 marzo 2016 ore 15,00-19,00

In allegato programma del corso e scheda iscrizione 8°corso e cv dei relatori

Comune di Colorno – Raccolta candidature rinnovo CQAP II AVVISO

Il Comune di Colorno provvederà al rinnovo della Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio. Coloro i quali fossero interessati a ricoprire la carica sono invitati ad inviare richiesta al Comune entro il giorno 05/03/2016.

Modalità di invio e maggiori dettagli nel documento allegato.

Tavola Rotonda: “RIGENERAZIONE URBANA” verso la nuova Legge Regionale

Riceviamo e trasmettiamo l’invito a partecipare alla Tavola Rotonda “RIGENERAZIONE URBANA” verso la nuova Legge Regionale che si terrà mercoledì 24 febbraio alle ore 17,30, presso la sede del Circolo IL BORGO, in via Turchi 15/a, Parma.

Programma dell’evento

Comune di Parma: Adozione di modifica al RUE

Si informa che dal 22.02.2016  è stata disposta la pubblicazione all’Albo Pretorio on line dell’avviso relativo alla modifica al RUE adottata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 16.2.2016  avente per oggetto “RIGENERAZIONE DELLA CITTA’ CONSOLIDATA. Adozione di variante normativa al Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) –  “Zona mista direzionale-commerciale-residenziale” Artt. 3.2.42 – 3.2.43 delle Norme Tecniche di Attuazione del RUE  L.R. 24.3.2000 n. 20 e ss.mm., art. 33. I.E.”
 
Da quella data la variante succitata è depositata presso la S.O. Servizio Archivi e Protocollo (c/o Direzionale Uffici Comunali, Largo Torello De Strada n. 11/A – Parma) – termine per il ricevimento delle osservazioni 22.4.2016 (da indirizzare al Servizio Urbanistica – arch. Emanuela Montanini,  Largo Torello De Strada 11/A – Parma).

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI