Blog Pagina 274

Workout Pasubio – incontro pubblico 23 Marzo

gruppo 3

L’Associazione Workout Pasubio invita tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico di mercoledì 23 marzo dalle ore 17.00 alle ore 19.00, durante il quale verranno illustrati il resoconto delle attività svolte nel 2015 e una visione per il futuro.

In questa occasione verrà presentato l’esito del processo partecipativo, che delinea la visione progettuale della città per il futuro degli spazi dell’ex-Manzini, e insieme all’Amministrazione Comunale e all’Ordine degli Architetti sarà sottoscritto un protocollo di intesa che riconosce l’interesse collettivo della sperimentazione in corso al WoPa Temporary.

Desideriamo inoltre dare voce a tutti quelli, che durante il 2015 hanno dato un contributo fondamentale alle attività del WoPa Temporary, invitandovi a intervenire e portare una testimonianza libera e diretta.
Per ulteriori informazioni sulle modalità e per dare la vostra adesione (entro il 21/03) si veda: https://docs.google.com/forms/d/1AoL8uFNZWTYF-bhf9NP1mLn0nbmzKtdCWVqmIXq2ZtU/viewform

L’incontro avrà luogo presso gli spazi del WoPa Temporary – Via Catania con inizio alle ore 17.

Confidiamo nella vostra partecipazione numerosa.

Apertura degli studi degli architetti di Parma in occasione dell’evento Parma 360

gruppo 1

In occasione dell’evento Parma 360, Festival della creatività contemporanea, che si terrà dal 1 aprile al 25 maggio, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma chiede ai propri iscritti di aprire al pubblico le porte dei propri studi.

L’obiettivo è quello di far conoscere il mestiere dell’architetto e di far comprendere la qualità dell’Architettura, comunicando le innumerevoli sfaccettature che il ruolo possiede, mostrando in quanti settori della vita quotidiana incida. Per rendere l’iniziativa più aderente al progetto 360  abbiamo pensato che il modo più opportuno sia quello di organizzare degli incontri all’interno degli studi stessi .

Chi ha avuto la possibilità di lavorare per progetti particolari o collaborare, per vari motivi, con personalità del mondo dell’arte dell’architettura e della cultura, potrà sottoporre all’ordine una proposta per una “conversazione speciale”.Il coinvolgimento di personalità contemporanee vuole rendere gli appuntamenti un’occasione di incontro e scambio tra i progettisti ed il mondo dell’arte dell’architettura e della cultura con l’obiettivo di aprire una riflessione sui cambiamenti della società moderna e vivere uno spaccato della contemporaneità.

Dovrete comunicarci una o più date possibile (tra il 15 aprile e il 25 maggio) per aprire i vostri studi ed ospitare il personaggio che avete in mente, in modo da organizzare un calendario.

Il termine per la presentazione delle candidature è il 25 marzo 2016.

Sappiamo che il tempo di preavviso è veramente poco, ma entro la data di scadenza cercate di mandarci almeno la vostra adesione di massima e la vostra proposta: poi vi contatteremo per i dettagli e la definizione delle date.

Vi ringraziamo della collaborazione e vi invitiamo a comunicare la vostra adesione all’iniziativa ai seguenti indirizzi mail:

Gabriella Incerti: gabriuno@libero.it

Michela Montanini: m.montanini@archiparma.it

Per qualsiasi chiarimento potete contattare Gabriella (3463821175) o Michela (3939514299).

RELATIONCITY – WORKSHOP DI FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA

Workshop di fotografia urbana a cura di Gabriele Galimberti e Paolo Woods, organizzato dalla BAG Gallery di Parma e Pesaro in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Parma.

ATTENZIONE:PER ISCRIVERSI SEGUIRE LE ISTRUZIONI RIPORTATE NELLA SEZIONE MODALITÀ DI ISCRIZIONE, SENZA TENERE IN CONSIDERAZIONE IL MESSAGGIO AUTOMATICO DELLA STRINGA BLU FINALE.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=27″]

Formazione: Online i documenti degli ultimi seminari gratuiti realizzati

Segnaliamo agli iscritti che sono online i documenti e le integrazioni del seminario LA LEGGE DI STABILITA` 2016, e le presentazioni dei relatori del convegno TEMPORARY – SPERIMENTAZIONE URBANA E APPROCCI INNOVATIVI.

I documenti sono scaricabili alla pagina:

Download materiali corsi e seminari

 

CNAPPC: Ecobonus, ambientalisti e architetti ‘Agenzia delle Entrate definisca subito modalità di accesso a detrazioni per condomini’

Nel comunicato stampa dell’8 Marzo 2016 il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e Legambiente esprimono la loro preoccupazione per il grave ritardo nei tempi di definizione, da parte della Agenzia delle Entrate, delle modalità di accesso alle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica che riguardano i condomìni, provvedimento approvato con la Legge di Stabilità 2016 ed in linea con le proposte inviate da architetti e ambientalisti a Governo e Parlamento.

In allegato maggiori dettagli

XXX Campionato italiano di sci degli architetti – XXIV campionato italiano di sci degli ingegneri – Piancavallo (PN) 17-19 marzo 2016

L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone  in collaborazione con il Consiglio Nazionale Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e il Consiglio Nazionale Ingegneri organizzano il tradizionale Campionato di sci degli architetti ed ingegneri giunto alla XXX edizione per il campionato degli architetti ed alla XXIV per il campionato degli ingegneri.

L’evento si terrà a Piancavallo, località dove nel 1985 prese avvio tale manifestazione.
Nei giorni che vanno dal 17 al 19 marzo 2016 verranno disputate una gara di sci da fondo di 5 km , una prova di sci alpinismo, uno slalom gigante ed uno slalom per gli appassionati di snowboard.
Le competizioni saranno aperte non solo agli iscritti di tutti gli ordini provinciali degli architetti ed ingegneri, ma anche a familiari, amici e simpatizzanti.
A completamento della manifestazione verranno organizzati un convegno di studio e momenti di incontro e di svago che favoriranno la conoscenza del nostro territorio e delle nostre realtà artigianali e produttive ai colleghi architetti ed ingegneri che ospiteremo da tutta Italia.
Contiamo sulla più ampia partecipazione da parte di tutti gli appassionati di sci per celebrare i trent’anni di questa manifestazione che non è solo competizione agonistica, ma anche occasione di confronto, di scambio e di conoscenza all’interno della nostra realtà professionale.

 Iscrizioni fino al 13 marzo 2016 tramite scheda di adesione disponibile nel sito internet dedicato all’iniziativa http://campionatosci.architettipordenone.it

PROGRAMMA CAMPIONATO DI SCI

PROGRAMMA CONVEGNO: Le grandi realizzazioni internazionali di una importante realtà imprenditoriale Friulana la Cimolai S.p.a

PROGRAMMA CONVEGNO: Il riconoscimento delle Dolomiti quale Patrimonio Mondiale dell’Unesco: dalla candidatura alle strategie di tutela del patrimonio e L’esperienza del Progetto europeo “Munte” in Friuli Venezia Giulia

Congresso Mondiale degli Architetti del Paesaggio ” Tasting the landscape” – Proroga iscrizione agevolata

Dal 20 al 22 aprile p.v. si svolgerà a Torino il Congresso Mondiale degli Architetti del Paesaggio ” Tasting the landscape”.

Il congresso invita a considerare il progetto di paesaggio come espressione di una maggiore consapevolezza dei processi di trasformazione e come opportunità di miglioramento degli spazi di vita delle popolazioni.
Il 53° Congresso mondiale IFLA sarà strutturato su quattro specifici assi di approfondimento tematico che saranno introdotti da keynote speakers di fama internazionale.

L’iniziativa è fatta in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

La partecipazione al Congresso permetterà di acquisire 15 crediti formativi per gli iscritti agli Ordini degli Architetti P.P.C. e 3 crediti per gli iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi e dottori Forestali.
Per gli Architetti P.P.C. è possibile iscriversi attraverso la piattaforma i@Materia al seguente indirizzo:
https://imateria.awn.it/se/architettipt/corsi_iscrizione
53° IFLA WORLD CONGRESS INTERNATIONAL FEDERATION OF LANDSCAPE ARCHITECTS
Codice: CNA018022016154351T01CFP01500.

Per ottenere i crediti occorre iscriversi direttamente al Congresso IFLA accedendo al seguente link: www.ifla2016.com.

Fino all’ 8 Marzo 2016 è possibile iscriversi con tariffa agevolata.

Programma 

Programma sintetico

Biografie dei relatori

CNAPPC: Circolare n. 37_927_16 – Regolamento Edilizio Unico

Si trasmette agli iscritti Circolare n. 37_927-16 del CNAPPC con la quale si inviano, le definizioni del Regolamento Edilizio Unico (REU) approvate dal Gruppo di lavoro “Italia Semplice”, composto da Governo, Regioni e Comuni, che a breve andranno in approvazione alla Conferenza Stato-Regioni.

Circolare n. 37_927-16 del CNAPPC

Allegato 1 – Quadro delle definizioni uniformi

Corso di formazione professionale per Coordinatori di concorsi di progettazione

ATTENZIONE: IL CORSO E` STATO RINVIATO. COMUNICHEREMO LE NUOVE DATE APPENA SARANNO DISPONIBILI

Il coordinatore è una figura centrale nella procedura del concorso di progettazione: viene incaricato dall’Ente banditore per garantire uno svolgimento del concorso il più efficiente e corretto possibile. II coordinatore accompagna l’intero iter del concorso: si occupa della programmazione e della pubblicazione del concorso, definisce l’oggetto di concorso in coerenza con le richieste dell’ente banditore, predispone la documentazione da fornire ai partecipanti, redige il disciplinare, organizza i sopralluoghi e le riunioni della commissione giudicatrice, redige i verbali, cura la mostra finale dei progetti e la pubblicazione dell’esito del concorso.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per svolgere il ruolo di coordinatore di concorsi di progettazione, inquadrando dal punto di vista teorico e pratico i temi fondamentali di questa attività professionale.
Il corso sarà di 20 ore in 4 giornate
Costo di partecipazione 180,00 €
CFP 15

Iscrizioni sulla piattaforma Im@ateria

Scarica il programma

Il Corso è organizzato dalla Commissione Concorsi Ordine Architetti Bologna
per eventuali info e chiarimenti:
Margherita Abatangelo
Francesca Lanzarini
con indirizzo: ufficiostampa@archibo.it

IL CONCORSO PUBBLICO DI ARCHITETTURA

Un convegno per affrontare le tematiche del concorso di architettura secondo due punti di vista a confronto: da un lato l’opportunità per le Pubbliche Amministrazione di garantire un risultato di qualità utilizzando questa procedura, dall’altro la partecipazione ai concorsi di architettura come possibilità di nuovi sbocchi professionali.

Dettagli Evento: [advanced_iframe securitykey=”054995bef53763c50968d15baece81d08262580d” src=”http://morningsun.sgiservizi.net/elencoEventiOnline.asp?ordine=PR&id=24″]

COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

INFORMAZIONI ED EVENTI