Blog Pagina 272

CNAPPC: Progetto Europeo Prof-Trac

Segnaliamo che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori è uno degli otto Paesi pilota del Progetto Europeo, PROFessional multi-disciplinary TRAining and Continuing development in skills for NZEB principles – PROF-TRAC (Horizon 2020), finanziato dalla Commissione Europea.

Il Prof-Trac si rivolge a tecnici esperti, architetti, ingegneri e imprenditori edili coinvolti nella progettazione, costruzione e gestione, in quanto parte di un processo di formazione permanente per lo sviluppo continuo e l’aggiornamento professionale.

In quanto partner pilota del progetto, il CNAPPC, a partire da maggio 2016, darà il via al primo corso di formazione dal titolo “NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS. Planning for sustainable development” che si articolerà su n. 5 incontri da tenersi a Roma, presso la sede del CNAPPC, per una durata complessiva di n. 40 ore.

Si allega circolare: 1227_16 Circolare n. 45 – Progetto Europeo Prof-Trac

Premio IQU – Innovazione e Qualità Urbana, proroga scadenza al 20 aprile 2016

#innovazione #qualità #urbana sono le parole chiave che contraddistinguono il Premio IQU, acronimo di “Innovazione Qualità Urbana”, e che costituisce un vero e proprio ambito di contenuto che affronta aspetti strategici della trasformazione delle città e dello spazio pubblico.
La partecipazione è aperta a tutti i progettisti ed a tutte le amministrazioni locali che in qualche maniera hanno operato sul territorio. Ciascun partecipante può presentare sino a tre progetti e/o realizzazioni, indicando a quale categoria intende partecipare.
Possono essere presentati progetti e/o realizzazioni in più aree tematiche del premio.
Ogni progetto e/o realizzazione dovrà essere riferito ad uno o più autori individuabili nominativamente e ad un ente o una società d’appartenenza o per la quale è stata eseguita
una collaborazione. I progetti vincitori verranno presentati nel corso del Convegno “Innovazione e qualità urbana” che si svolgerà in una data e presso una sede che saranno comunicati successivamente a tutti i candidati al premio.
 

Scadenza per la presentazione delle candidature: 20 Aprile 2016

Link bando ed iscrizione: http://www.architetti.com/parte-il-premio-iqu-partecipa-invia-il-tuo-progetto.html

 

RINVIO CORSO: Aggiornamento prevenzione incendi

ATTENZIONE: Segnaliamo che il seminario tecnico, sotto riportato,  in programma a PARMA il 19 aprile p.v. dal titolo: PROTEZIONE ATTIVA ANTINCENDIO E LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI è stato rimandato a data da destinarsi a causa di imprevisti organizzativi.

L’ ASSOCIAZIONE PREVENZIONE INCENDITALIA con il patrocinio dell’ Ordine degli Ingegneri della provincia di Parma, promuove l’incontro gratuito: 

PROTEZIONE ATTIVA ANTINCENDIO E LE NOVITÀ‘ INTRODOTTE DAL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

che si terrà il giorno 19 aprile 2016 a Parma dalle ore 14.00 alle ore 18.30

presso: CDH Hotel Parma & Congressi, via Emilia ovest, 281/a, 43126 Parma.

Il seminario è valido ai fini dell’aggiornamento professionale per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi ministeriali secondo quanto previsto dal d.m. 05/08/2011.

Ore di aggiornamento: 4.

L’incontro è a numero chiuso e la possibilità di partecipare è subordinata alla prenotazione tramite iscrizione on line.

Clicca QUI per la registrazione ON LINE

La Nuova Legge Urbanistica Regionale – Contributo della Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna

Il contributo della Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna allo sviluppo della Nuova Legge Urbanistica Regionale, che ha raccolto il contributo degli Architetti in un primo documento di più ampia articolazione e in un allegato documento di più asciutta composizione in forma di punti/manifesto è stato inviato all’Assessore Raffaele Donini – Regione Emilia Romagna,comunicando la volontà di collaborare ulteriormente alla composizione delle ipotesi di nuova Legge Regionale per il Governo del Territorio.
In allegato i documenti elaborati dalla Federazione.

XXIII Salone del Restauro_Musei di Ferrara: convegni e seminari

Segnaliamo le iniziative (convegni/seminari/mostre) che le strutture coordinate dal Centro DIAPReM/TekneHub dell’Università di Ferrara realizzeranno al XXIII Salone del Restauro_Musei di Ferrara. Il programma è visibile alla pagina Convegni Edizione 2016 – Salone del restauro.

L’ingresso sarà gratuito per tutti, previa registrazione, le iniziative hanno ricevuto i crediti formativi.

PROROGA DEADLINE 2 MAGGIO PER ARCHMARATHON AWARDS 2016 | Servizio pullman gratuito

Si segnala la proroga della deadline per le  adesioni per ARCHMARATHON a lunedì 2 maggio 

ARCHMARATHON è il primo evento di Architettura che riunisce 42 Studi di progettazione provenienti da Paesi diversi del Mondo. Un convegno internazionale in cui gli studi invitati potranno presentare un loro Flagship Project e sulla base del quale potranno concorrere per il prestigioso Award assegnato da una giuria di livello mondiale. La prima edizione si è tenuta a Milano nel 2014 e ha ospitato più di 1800 architetti per i 3 giorni dell’evento. L’edizione 2015 si è svolta a Beirut, concentrandosi sui Paesi Arabi e del Mediterraneo, e ha ospitato più di 8.000 tra architetti e studenti nei 3 giorni.

Il convegno è stato accreditato presso l’Ordine degli Architetti della provincia di Milano, che ha già concesso il Patrocinio, e prevede il rilascio di 6 crediti formativi per ogni giornata.

ARCHMARATHON 2016 si svolgerà a Milano il 13-14-15 maggio.

L’organizzazione di ARCHMARATHON ha deciso di mettere a disposizione degli Ordini degli Architetti un servizio transfer gratuito per Milano.

Il pullman gratuito messo a disposizione per  gli iscritti all’Ordine degli Architetti di Parma è previsto per la data del 13 maggio

I professionisti interessati dovranno effettuare la prenotazione di un posto sul pullman gratuito e dell’entrata alla giornata di corso (il cui costo è di 15 euro).

Il pullman verrà attivato unicamente al raggiungimento del numero minimo garantito di partecipanti e solamente una volta confermato il servizio verrà fornito il link per il pagamento della prenotazione d’ingresso.

Per prenotare il tuo posto sul pullman clicca qui

Per maggiori informazioni clicca qui

Formazione: Convegno Sicurezza nei Cantieri Edili – Idoneità tecnico professionale imprese e lavoratori autonomi

ATTENZIONE: CAMBIO SEDE CONVEGNO

Il Sindacato nazionale Architetti, componente Confedertecnica, promuove la:
“SETTIMA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI “, il giorno MERCOLEDI’ 06 APRILE 2016, dal titolo
Convegno Sicurezza nei Cantieri Edili: Idoneità tecnico professionale imprese e lavoratori autonomi

NUOVA SEDE CONVEGNO presso c/o Hotel Parma e Congressi, via Emilia Ovest 281/a – Parma.

Programma
8,45 – Registrazione Partecipanti
9,00 – Saluti delle autorità
9,15 – Introduzione ai lavori e saluti organizzatori Dott.ssa Michela Allodi Presidente Centro Servizi Edili Parma
9,30 – Andamento fenomeno infortunistico e malattie professionali nella Provincia di Parma Dott.ssa Silvia Squarcina INAIL Parma
9,50 – Sorveglianza Sanitaria e Idoneità degli addetti Dott. Francesco Magnani Ausl Parma
10,10 – Modelli Organizzativi e asseverazione, il ruolo della Formazione professionale, Geom. Vittorio Gherri CPT Parma
10,30 – Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ruolo e compiti Cosimo Iacca RLST Provinciale
10,50 – Pausa
11,00 – Criticità emerse nell’applicazione della normativa in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili Arch. ZANETTINI NICOLAI Responsabile Federarchitetti sezione di Parma
11,20 – Il DURC on Line cosa è cambiato nella regolarità delle imprese Geom. Carmine Ferraro Cassa Edile di Parma
11,40 – L’idoneità tecnico professionale delle imprese straniere operanti in Italia Ing. Gabriella Magri ordine Ingegneri di Parma
12,00 – La vigilanza nei cantieri e il controllo dell’idoneità tecnico professionale delle imprese PI Ademaro Pasqui Ausl di Parma
12,20 – Dibattito e conclusione lavori mattinata
14,00 – Saluti Autorità, Ing. Aldo Buttini Presidente Gruppo Costruttori Edili dell’Unione Parmense Industriali di Parma
14.10 – Responsabilità e legalità nei cantieri edili
Ing Beatrice Fonti Ordine Ingegneri di Modena
14,40 – Tavola rotonda sulla valutazione di idoneità tecnico professionale delle imprese e dei lavoratori autonomi in Italia e nei paesi comunitari Moderatore Fabrizio Marcheselli Giornalista

18,00 – CONCLUSIONE DEI LAVORI

Partecipano: Arch. Alessandro Tassi Carboni Ordine Architetti, Ing. Angelo Tedeschi Ordine Ingegneri, Geom. Roberta Lecordetti Collegio Geometri, Arch. Nicolai Zanettini Federarchitetti, PI Ademaro Pasqui Ausl Parma, Geom. Carlo Bucci UPI Parma, Dott.ssa Silvia Squarcina INAIL, Antonino Leone Fillea CGIL Parma

Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita, saranno ammessi massimo 120 partecipanti.
Sono riconosciuti 2 crediti dagli ordini professionali ai fini dell’abilitazione, sono riconosciuti i crediti per l’aggiornamento Coordinatori (2 CFP)
Obbligo di iscrizione entro il 30 marzo 2016 

Link per l’iscrizione: http://www.cseparma.it/index.php/corsi/seminario-sicurezza-nei-cantieri-edili/196-settima-giornata-nazionale-per-la-sicurezza-nei-cantier

Scarica il programma

Formazione nuovo gruppo di lavoro: Comunicazione e redazione sito web

La comunicazione e le modalità di comunicazione tra il Consiglio dell’Ordine, Segreteria, iscritti ed enti è un tema sempre più importante, soprattutto a seguito dei recenti adempimenti a cui gli Ordini devono rispondere (in particolare modo la formazione).

La ristrutturazione del sito web con piattaforma OpenSource offre la possibilità di sperimentare differenti approcci, di implementare i contenuti laddove si ritengano più utili e di impostare un nuovo metodo di comunicazione.

In quest’ottica proponiamo la formazione di un gruppo di lavoro che si configuri come organismo di redazione del sito e vi invitiamo

OBIETTIVI

  • Concludere l’implementazione dei contenuti delle pagine statiche;
  • Valutare e sviluppare le aree tematiche meritevoli di approfondimento in news;
  • Impostare una nuova sezione del sito fruibile e di supporto informativo per un pubblico più ampio rispetto ai soli iscritti;
  • Coordinamento grafico del sito (implementazioni di immagini e grafiche che lo possano rendere più gradevole e facilmente navigabile).

INCONTRI

In seguito alla formazione del gruppo si sceglierà il giorno di incontro, inizialmente con cadenza settimanale ed in seguito con cadenza bisettimanale.

REFERENTE

Sara Antolotti, s.antolotti@archiparma.it, 334 3292076

Vi invitiamo a manifestare il vostro interesse a partecipare inviandoci una mail entro il giorno 8 Aprile.

 

CNAPPC: Elezioni 2016 – proclamazione degli eletti

    Trasmettiamo agli iscritti i risultati delle Elezioni del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, allegando la comunicazione con la quale il Ministero della Giustizia ha trasmesso il verbale contenente la proclamazione degli eletti al Consiglio Nazionale per il quinquennio 2016-2021.

    Circolare n. 40 CNAPPC

    Allegato: Verbale di proclamazione

    CNAPPC: Circolare n. 42_1039_16 – Nota del Presidente CNAPPC Arch. Leopoldo Freyrie

    Trasmettiamo agli iscritti la circolare emanata dal Presidente uscente del CNAPPC Arch. Leopoldo Freyrie, a seguito della conclusione del suo mandato.

    Circolare n. 42 – Nota del Presidente CNAPPC Leopoldo Freyre 

    COMUNICAZIONI DALL'ORDINE

    INFORMAZIONI ED EVENTI