Conferenza/presentazione Guida REBUS® per la progettazione degli spazi pubblici
CALL FOR PAPERS_TECHNE 12_Journal of Technology for Architecture and Environment
Segnaliamo, la CALL for PAPER inerente la pubblicazione del n.12 della rivista TECHNE_Journal of Technology for Architecture and Environment : ARCHITETTURA CONTEMPORANEA E CONTESTI STORICI: FUNZIONI, PROCESSI E PROGETTI INNOVATIVI.
Link di approfondimento:
http://www.fupress.net/index.php/techne
http://www.fupress.net/public/journals/38/callforpaper/techne_call_for_paper_IT_12.pdf
VERDE TECNOLOGICO moda passeggera o reale opportunità?
Segnaliamo il corso di formazione professionale organizzato dall’ Ordine degli Architetti di Reggio Emilia con l’obiettivo di chiarire le possibilità tecniche, le normative ed i costi del verde tecnologico (pensile e verticale).
Venerdì 15 aprile 2016, durata della conferenza 8 ore.
In allegato programma e dettagli: OFFERTA FORMATIVA ALTRI ENTI_Verde Tecnologico Reggio Emilia 15-04-2016_160311111401
CNAPPC: XXI Triennale Internazionale, Architetti e Paysage al via bando per “Brand&Landscape award”
Istanza in autotutela – Istituto della mediazione – Notifica atti di frazionamento catastale
Segnaliamo circolare dell’Agenzia delle Entrate in riferimento all’istituto dell’autotutela amministrativa, prevista dall’articolo 2 del Regolamento approvato con Decreto Ministeriale 11 Febbraio 1997, n°37, che, in considerazione delle innovazioni normative introdotte dal D.lgs 156/2015, ha esteso la cosiddetta mediazione tributaria degli atti catastali.
In allegato si trasmette circolare: Agenzia delle Entrate
Esiti gara campionati di sci
Comunicazione pubblicazione avviso esplorativo per il conferimento di incarico di progettazione
Anab – Tour della canapa
ANAB propone una visita guidata a quattro cantieri di ricostruzione nel cratere del sisma 2012, tra le province di Ferrara e Modena, cantieri in cui sono stati utilizzati materiali naturali- canapa, calce , legno ed argilla- e criteri progettuali bioecologici.
La giornata ( sabato 2 aprile) vuole essere un momento divulgativo aperto anche ad un pubblico di non tecnici e sarà allo stesso tempo occasione per lanciare successivi seminari di approfondimento su canapa e su terra cruda che sono in programma per i mesi di maggio-giugno.
Dettagli della giornata e modalità di iscrizione: TOUR della CANAPA
Convegno casa-scuola a Reggio-Emilia
SISMA 2012 Ordinanze Commissariali – nuove scadenze – comunicato
Ai tecnici che operano nella ricostruzione post-sisma
Oggetto: SISMA 2012 Ordinanze Commissariali – nuove scadenze
I partecipanti degli Ordini professionali al Tavolo Tecnico Congiunto per la ricostruzione post-sisma, al quale partecipano i rappresentanti della Regione e della Struttura Tecnica Commissariale (STC), Ordini/Collegi Professionali e rappresentanza dei Comuni, nel comunicare che durante la seduta dello scorso 15/03/2016 era stata anticipata la volontà da parte della STC di posticipare la data di scadenza per le domande di attività produttive al 30/04/2016 e di posticipare quella relativa alle prime case al 31/12/2016, e che erano in corso di analisi le altre casistiche,
informano che sul sito della Regione alla pagina è pubblicato Il testo completo delle nuove ordinanze commissariali:
http://www.regione.emilia-romagna.it/terremoto
Le nuove ordinanze sono in particolare:
Ordinanza n. 13 dell’21 marzo 2016 del presidente Bonaccini in qualità di Commissario delegato
Proroga dei termini per la presentazione delle domande di cui alle ordinanze nn. 51/2012, 86/2012, 60/2013, 66/2013, 32/2014, 33/2014 e 15/2015 –
Ordinanza n. 14 dell’21 marzo 2016 del presidente Bonaccini in qualità di Commissario delegato
Nuove disposizioni in merito alla presentazione delle domande di contributo ai sensi delle ordinanze nn. 51/2012, 86/2012, 60/2013, 66/2013, 32/2014, 33/2014, 15/2015 e 13/2016. Modifiche alle ordinanze nn. 51/2012, 86/2012 e n. 33/2014.
Ordinanza n. 15 dell’11 marzo 2016 del presidente Bonaccini in qualità di Commissario delegato
Modifiche all’Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 come modificata dall’Ordinanza n. 64 del 29 ottobre 2012, dall’Ordinanza n. 74 del 15 novembre 2012, dall’Ordinanza n. 15 del 15 febbraio 2013, dall’Ordinanza n. 42 del 29 marzo 2013, dall’Ordinanza n. 113 del 30 settembre 2013, dall’Ordinanza n. 3 del 27 gennaio, dall’Ordinanza n. 28 del 17 aprile 2014, dall’Ordinanza n. 70 del 16 ottobre 2014, dall’ordinanza n. 71 del 17 ottobre 2014, dall’Ordinanza n. 81 del 5 dicembre 2014, dall’Ordinanza n. 16 del 30 aprile 2015, dall’Ordinanza n. 31 del 7 luglio 2015, dall’Ordinanza n. 36 del 29 luglio 2015 e dall’Ordinanza n. 56 del 4 dicembre 2015. Criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all’attività, per la ricostituzione delle scorte e dei prodotti e per la delocalizzazione, in relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Approvazione delle Linee Guida per la presentazione delle domande e le richieste di erogazione dei contributi.