Il progetto di riqualificazione oggetto di concorso di progettazione in due gradi intende mettere al centro la straordinaria figura del botanico Bertero, consentendo di unire l’intervento di tipo paesaggistico localizzato con una valenza culturale, didattica e di ricerca storica che consenta ai giardini botanici di avere una propria vita al di là dell’aspetto paesaggistico, di per sé centrale
Il tema centrale del concorso è la ricucitura e il ridisegno del percorso che dalla stazione ferroviaria porta al concentrico creando un balcone panoramico sul Roero. Tale percorso sarà realizzato in modo da consentire una fruizione pedonale dei punti panoramici e integrato con aree verdi con affacci sui paesaggi limitrofi caratterizzate con giardini e coltivi contenenti piantumazioni diverse (erbe aromatiche, piante officinali, colture orto-frutticole e vitivinicole di antica tradizione) nel rispetto della vocazione agricola del territorio.
Ai concorrenti è richiesto di confrontarsi nella progettazione con la rilevanza del patrimonio paesaggistico del Roero, riconosciuto di valore universale da parte dell’UNESCO per gli aspetti peculiari della viticoltura e Riserva della Biosfera del Monviso (MAB UNESCO) nella zona denominata area di Racconigi, Roero e Saviglianese
Ai progetti si richiede che i punti panoramici dei balconi sul Roero da Santa Vittoria d’Alba siano adeguatamente valorizzati, in ragione del prestigioso riconoscimento UNESCO, anche con un’opportuna sistemazione a verde, e che gli interventi siano improntati su innovative proposte di inserimento paesaggistico.
Per le procedure del concorso e per i rapporti fra Ente banditore e concorrenti, al fine di garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione, saranno utilizzate esclusivamente vie telematiche, attraverso il seguente sito web, appositamente predisposto: https://www.concorsiarchibo.eu/santa-vittoria-alba