CSE. Centro Servizi Edili di Parma, organizza il corso gratuito “Nuove tecnologie e strumenti green per la produzione edilizia”, che si terrà in presenza a partire dal mese di  Settembre 2022 per una durata complessiva di 48 ore, presso la sede del CSE, Via Nobel 13/A, Parma.

Il corso promuove competenze per un impiego ottimale di nuove tecnologie e strumenti green per la produzione edilizia sempre più rilevanti per il settore. Sviluppa capacità di realizzazione di interventi sempre più sostenibili, grazie all’utilizzo di materiali greeen ad alto potere isolante e l’acquisizione di tecniche idonee al loro utilizzo.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza, e verranno riconosciuti i relativi CFP .

In allegato locandina, modulo di iscrizione e programma.

Requisiti minimi di accesso:

Requisiti formali: possono accedere al corso persone che abbiano provveduto all’assolvimento dell’obbligo di istruzione/diritto dovere all’istruzione e che risultino residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione all’attività formativa. Tali requisiti saranno accertati mediante autocertificazione da parte dei canditati.

Requisiti sostanziali: sono richieste conoscenze relative al processo costruttivo nelle varie fasi di realizzazione e su materiali e processi di lavoro tradizionali del settore edilizio.  Tali requisiti saranno accertati mediante curriculum vitae, attestati di qualificazione, autodichiarazioni.

L’iniziativa è rivolta sia a persone occupate che non occupate. Non potranno essere destinatari della presente Operazione i dipendenti pubblici a tempo indeterminato. Il criterio scelto per l’ammissione al percorso, stante il possesso dei requisiti formali e sostanziali, è di tipo cronologico.

Se il numero delle persone candidate in possesso dei requisiti di ammissibilità è superiore al numero dei posti disponibili sarà realizzato un colloquio per approfondire gli elementi del Curriculum Vitae maggiormente rilevanti ai fini del corso stesso.

Informazioni ed iscrizioni:

www.cseparma.it   –  e-mail: progettazione@cseparma.it     – tel. 0521\607031

Il corso è parte dell’Operazione “EDILIZIA E COSTRUZIONI VERSO LA DIGITALIZZAZIONE E LA SOSTENIBILITA’Rif. PA. 2021-15607/RER approvata con DGR n. 962/2021 del 21/06/2021 della Regione Emilia-Romagna e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna

 

Articolo precedenteSUPERBONUS 110%: Le novità
Articolo successivoComune di Salsomaggiore: nuovo PUG