Nuova piattaforma nazionale della formazione. Si parte!

Cara collega, caro collega,

come già anticipato nella nostra assemblea di dicembre, a partire da questo mese anche l’Ordine di Parma pubblicherà i propri eventi formativi solo sulla nuova piattaforma nazionale https://portaleservizi.cnappc.it/

Contemporaneamente ti invito anche a caricare le tue istanze in autocertificazione relative a richieste di crediti e/o esoneri su quest’ultima: vedrai che le modalità sono molto simili a Im@teria.

Se già accedevi a Im@teria attraverso l’”accesso centralizzato ai servizi” potrai continuare ad utilizzare le tue credenziali anche sul nuovo portale; in caso contrario dovrai registrarti, seguendo la procedura indicata nella pagina di accesso.

Nei mesi scorsi la nostra segreteria ha controllato che tutti i nostri corsi così come tutte le autocertificazioni fossero caricate correttamente sul nuovo portale e ha corretto gli eventuali errori.

Entro la fine del semestre di ravvedimento operoso – 30 giugno 2023 – le discrepanze che ancora potresti trovare sul nuovo portale rispetto alla tua posizione sul sito di Im@teria dovrebbero risolversi: gli Ordini provinciali e il Consiglio Nazionale stanno lavorando per raggiungere questo obiettivo.

Ti chiedo pertanto la cortesia di contattare l’ufficio solo se ti accorgi che la tua presenza in un corso accreditato da noi o una tua autocertificazione non compare sul nuovo portale. Ti ricordo inoltre di salvarti una copia del tuo status formativo su Im@teria e di farlo anche per i trienni precedenti (2014-16; 2017-19; 2020-22).

Voglio tranquillizzarti: potrai sempre accedere al portale Im@teria e anche la segreteria manterrà l’accesso per poter continuare ad assisterti nel modo migliore in questa fase di transizione.

Per qualsiasi necessità scrivi a formazione@archiparma.it o chiama il numero 0521/287244

 

Daniele Pezzali, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Parma

Articolo precedenteAggiornamenti Struttura Tecnica Sismica Comune di Parma
Articolo successivoNuova direttiva UE sull’efficientamento energetico – rassegna stampa