Mostra: SPOSTAMENTO INAUGURAZIONE XX anni di didattica del Disegno nei corsi di Laurea in Architettura dell’Università di Parma

In occasione della celebrazione del primo ventennale dei corsi di laurea in Architettura presso l’Università di Parma, il gruppo dei docenti di Disegno e Rilievo del Dipartimento di Ingegneria e Architettura promuove una mostra volta ad esporre una selezione dei più significativi esempi di elaborati grafici realizzati, nell’ambito degli insegnamenti dell’area della Rappresentazione, dagli studenti di tutti i corsi di laurea e laurea magistrale in ambito architettonico, dal primo anno della loro istituzione ad oggi (A.A. 1999/2000 – A.A. 2019/2020).

La mostra, che sarà inaugurata il giorno la mostra sarà inaugurata lunedì 9 marzo alle ore 12.30 anziché lunedì 2 marzo 2020 alle ore 12.30, vuole testimoniare non solo la forte connotazione della disciplina all’interno dei corsi di laurea parmensi, ma offre anche uno spaccato dell’evoluzione degli strumenti del Disegno e della loro interpretazione ed utilizzo da parte degli studenti di Architettura dell’Università di Parma.

Numerosi sono stati gli apporti che in questi vent’anni hanno contribuito a far nascere e crescere la disciplina all’interno dei corsi dell’Università di Parma, come testimonia il lungo elenco dei docenti che si sono alternati nei vari insegnamenti, caratterizzandoli in modo univoco con le proprie competenze e il proprio imprinting culturale.

Le tavole esposte rappresentano, necessariamente, una sintesi che vuole esprimere la ricchezza delle esperienze didattiche che si sono susseguite e dei frutti che ne sono scaturiti, seguendo l’evoluzione dei metodi e degli strumenti tecnologici di supporto all’espressione della disciplina della Rappresentazione.

Gli elaborati presentati sintetizzano in particolare tre distinti filoni di esperienze didattiche: quelle dei corsi e dei laboratori di rappresentazione del primo anno del corso di laurea triennale, quelle del rilievo dell’architettura del secondo anno del corso di laurea triennale e quelle del disegno “avanzato” dei corsi e dei laboratori del primo anno della laurea magistrale. 

A queste sezioni principali, si uniscono alcuni flash sulle esperienze legate alla presenza della disciplina del Disegno e del Rilievo all’interno dei laboratori di sintesi finale, che spesso confluiscono in tesi di laurea, e sulle esperienze svolte in altri insegnamenti, che sono stati presenti per brevi periodi nell’evolversi degli ordinamenti didattici.

Le tavole di sintesi esposte rappresentano il manifesto della storia della didattica del Disegno nei primi vent’anni di vita dei corsi di laurea in Architettura dell’Università di Parma.

A sottolineare il forte ruolo disciplinare del Disegno all’interno dei corsi di laurea in Architettura, la prossima seduta del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione Italiana Disegno prevista per 13 marzo 2020, si svolgerà all’Università di Parma. In quell’occasione, alle ore 15.00/15.30 si terrà una breve visita guidata all’esposizione.

Comitato scientifico:

Paolo Giandebiaggi, Maria Melley, Anna Osello, Chiara Vernizzi, Andrea Zerbi

ALLEGATO

Locandina

Articolo precedenteConvegno: “Gli spazi commerciali in centro storico a Parma”
Articolo successivoCentro Servizi Edili: INNOV-E-ER: STRATEGIE E INNOVAZIONE NEL PROCESSO EDILIZIO – Al via nuovi corsi sul BIM