La mostra personale di Vittorio Spaggiari, realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma, presenta una quarantina di opere pittoriche, per lo più di grandi dimensioni, che racchiudono una ricerca di oltre dieci anni di studio e lavoro dell’artista. Grandi tele variopinte che descrivono un’arte né astratta né figurativa che rivela geometrie cromatiche piene di elementi e frammenti presi dal quotidiano e tradotti in forme elementari e plastiche per dar loro un policromo alone di magia.
Una pittura narrativa, quella di Spaggiari, che invita il pubblico ad uno sguardo e ad una fruizione più lunga e approfondita rispetto ad altre opere pittoriche.
L’interesse profondo di Spaggiari per la cultura e l’arte, nelle più differenti manifestazioni nelle quali queste si esprimono, contamina fortemente la sua pittura riflettendo anche la vita professionale dell’artista scandita da numerose esperienze nel campo della moda e del design, così come del teatro e dell’architettura.
«Queste mie ultime opere – spiega l’artista – sono state pensate e realizzate per essere esposte in uno spazio cittadino perché ritengo sia importante intervenire sulla cultura della propria città e cercare anche di dare una finalità didattica, per mostrare l’importanza e la bellezza del lavoro manuale».
INFORMAZIONI:
Inaugurazione al pubblico sabato 6 febbraio alle ore 17.La mostra resterà aperta, ad ingresso libero, fino al 27 febbraio 2016.
DOVE
Galleria San Ludovico Bgo Del Parmigianino 2 B PARMA
QUANDO
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19sabato e domenica:
dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, CHIUSA IL MARTEDì