Mostra “ALVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA”

Giovedì 8 giugno la galleria espositiva FAB Fiandre Architectural Bureau di Castellarano riapre le porte al pubblico ospitando, fino a venerdì 7 luglio 2017, una mostra che racconta il lato più intimo e meno conosciuto dell’architetto portoghese Alvaro Siza. ALVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA, che fu evento collaterale della tredicesima mostra internazionale di architettura – La Biennale di Venezia, torna in esclusiva in Italia nel quartier generale di GranitiFiandre. Un’occasione unica per vedere disegni e ritratti che raccontano la dimensione più privata dell’esistenza del celebre architetto.

FAB FIANDRE ARCHITECTURAL BUREAU CASTELLARANO presenta:
“ALVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA”
VERNISSAGE: giovedì 8 giugno 2017 – ore 18.00
mostra: 9 giugno 2017 – 7 luglio 2017 (su appuntamento)
FAB CASTELLARANO
via Guido Reni 2/R – 42014 Castellarano (RE)

Dopo il significativo intervento di ristrutturazione e ampliamento presentato in anteprima a Cersaie 2016, FAB Fiandre Architectural Bureau Castellarano, la galleria showroom del brand Fiandre Architectural Surfaces, riapre al pubblico, ospitando all’interno dei suoi spazi la mostra “ALVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA”.

Con il supporto organizzativo della redazione di Floornature e la curatela di Greta Ruffino Raul Betti, il progetto espositivo dedicato a Alvaro Siza, intende approfondire il lato più intimo del progettista portoghese, figura di spicco nel panorama progettuale internazionale, mettendo in relazione il mestiere dell’architetto con una personalissima visione dell’esistenza.

In occasione del vernissage, che si terra giovedì 8 giugno alle ore 18.00 alla presenza dei curatori, di Paolo Schianchi e Mara Corradi della redazione di Floornature e del management aziendale, Fiandre omaggerà tutti i partecipanti con una copia limited edition del catalogo della mostra con esclusivo timbro ex libris raffigurante uno dei disegni esposti.

Il progetto, nato dai numerosi incontri che i due curatori hanno avuto con Siza, racconta attraverso l’esposizione di 53 opere, tratte dai suoi quaderni di appunti e personalmente selezionate dallo stesso autore, non solo l’attività dell’architetto ma soprattutto quella dell’uomo. Oltre a mettere in luce la straordinaria memoria eidetica di Siza, la mostra prende le mosse dai disegni (in prevalenza ritratti) realizzati durante gli anni della giovinezza, i numerosi viaggi all’estero, le più recenti cene con gli amici e i momenti liberi “dal peso del lavoro”, popolandosi via via di ricordi, sensazioni, note ironiche e visioni, tutte valide, in quanto tutte inerenti alla vita.

ALVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA, sarà aperta per gruppi organizzati dagli Ordini degli Architetti su prenotazione, con visita guidata alla presenza dei curatori e dalla redazione di Floornature.

www.viagemsemprograma.com 
www.fab-architectural.it 
www.granitifiandre.it

Articolo precedenteLA QUALITÀ NELL’URBANISTICA
Articolo successivoBilancio Consuntivo anno 2016