Il Comune di Milano bandisce un concorso internazionale di progettazione, con procedura aperta, per la progettazione della Scuola Scialoia situata in Milano il cui oggetto è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica.
Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in due gradi in forma anonima.
Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.scuolascialoia.concorrimi.it.
Al sito sopra citato il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti, consultare l’apposita pagina “news” e consegnare mediante caricamento gli elaborati delle proposte progettuali sia del primo che del secondo grado.
CALENDARIO DEL CONCORSO
Le principali scadenze della procedura del Concorso sono le seguenti:
- 22.07.2019 ore 13:00:00
Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per il primo grado; - 08.08.2019 ore 17:00:00
Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 22.07.2019 per il primo grado; - 04.09.2019 ore 13:00:00
Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al primo grado; - 20.09.2019 ore 13:00:00
Termine ultimo per la comunicazione delle proposte progettuali ammesse al secondo grado del concorso; - 14.10.2019 ore 13:00:00
Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per il secondo grado; - 24.10.2019 ore 17:00:00
Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per il secondo grado; - 14.11.2019 ore 13:00:00
Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al secondo grado;
PREMI E RIMBORSO SPESE
Il vincitore del concorso riceverà un importo di € 57.377,00 (cinquantasettemilatrecentosettantasette/00 più IVA pari ad € 12.623,00 se dovuta e oneri previdenziali pari ad € 2.206,80 se dovuti) per un totale di € 70.000,00.
Al concorrente risultato secondo classificato viene corrisposto, a titolo di riconoscimento di partecipazione, un importo di € 13.114,75 più IVA pari ad € 2.885,25 se dovuta e oneri previdenziali pari ad € 504,41 se dovuti, per un totale pari a € 16.000,00.
Al concorrente risultato terzo classificato viene corrisposto, a titolo di riconoscimento di partecipazione, un importo di € 9.836,06 più IVA pari ad € 2.163,94 se dovuta e oneri previdenziali pari ad € 378,31 se dovuti, per un totale pari a € 12.000,00.
A ciascuno dei successivi 7 (sette) concorrenti viene corrisposto a titolo di riconoscimento di partecipazione un importo di € 4.918,03 più IVA pari ad € 1.081,97 se dovuta e oneri previdenziali pari ad € 189,15 se dovuti, per un totale pari a euro € 6.000,00.