Politecnico di Milano ha programmato percorsi formativii sui temi degli Appalti pubblici, Privacy eTransizione digitale!
E’ possibile iscriversi entro il 27 marzo 2025 alle edizioni 2025 dei Master Universitari del Politecnico di Milano:
- Master di II livello Appalti e Contratti pubblici (MAC) – XVI edizione
- Master di II livello Data Protection Officer e Transizione Digitale(DPOTD) – VII edizione
- Master di I livello Amministrazione 4.0 (AMM) – III edizione
Il Master MAC si rivolge a laureati interessati ad operare nel settore degli appalti di lavori pubblici, della fornitura di beni e servizi e della gestione dei servizi pubblici locali, offrendo un quadro della disciplina in tema di appalti e contratti pubblici e un aggiornamento completo in una materia complessa e in continua evoluzione.
Il Master DPOTD fornisce conoscenze e strumenti per la protezione dei dati personali e la digitalizzazione di organizzazioni e processi, coerentemente al Regolamento Europeo “GDPR”, formando profili professionali specialistici, in particolare quello di Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO).
Il Master Amministrazione 4.0 ha l’obiettivo di fornire competenze fondamentali per i professionisti chiamati ad intervenire nell’attuazione del PNRR, in particolare per l’ideazione e la gestione delle gare per l’affidamento dei contratti pubblicidei progetti del PNRR, per la gestione e il trattamento dei dati e per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Sono inoltre aperte le iscrizioni per i nuovi Corsi di Formazione continua del Politecnico di Milano:
- CONTRATTI PUBBLICI: INQUADRAMENTO GENERALE SULLA DISCIPLINA E FOCUS SULLA FASE DI AFFIDAMENTO [iscrizioni entro il16 maggio 2025]
- INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITÀ, APPLICAZIONI E DISCIPLINA [iscrizioni entro il4 settembre 2025]
- CONTRATTI PUBBLICI: FOCUS SUGLI APPALTI DI LAVORI [iscrizioni entro il5 settembre 2025]
- LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE [iscrizioni entro il6 novembre 2025]
Per info sulle modalità di iscrizione e sulle agevolazioni alla frequenza consulta il sito web Dirittiediritto (www.dirittiediritto.polimi.it) o scrivi a formazione-poliedra@polimi.it