In occasione del XXennale di Architettura a Parma Università di Parma con il patrocinio di Ordine Architetti PPC di Parma, Ordine degli Ingegneri, Comune di Parma, Laboratorio di Monitoraggio Analisi Diagnostica e Società Italiana per il Restauro dell’Architettura vuole indagare lo stato dell’arte sulla Didattica per il Restauro, ragionando sui contenuti accademici e sugli esiti progettuali.
Una lectio magistralis di Carlo Blasi – già Ordinario di Restauro all’Università di Parma e ora incaricato della messa in sicurezza di Notre Dame a Parigi – costituisce l’avvio della discussione che vede la partecipazione di diversi rappresentanti del mondo accademico e della professione. Obiettivo della giornata è stimolare un dibattito sui modi di interpretare l’insegnamento del Restauro ai diversi livelli di istruzione, partendo anche dalle analisi svolte in questi anni dai Gruppi Didattica della SIRA. L’evento si terrà presso Università di Parma, Sede Centrale – Aula Magna, Via Università 12 – Parma, il 16 gennaio 2020 dalle ore 10:15 (registrazione partecipanti) alle ore 13:30.
La presentazione del II Catalogo Premio GIOVANI SIRA 2018 rappresenta in questo senso un modo per mostrare gli esiti dei diversi approcci, confluiti in alcune tra le migliori tesi di laurea del settore.
Fine ultimo della Giornata è confrontarsi sui molteplici aspetti legati all’insegnamento della disciplina e agli effetti che questo può avere sul mondo professionale e, in definitiva, sulla conservazione del patrimonio architettonico
PROGRAMMA DELLA MATTINA:
- 10.15: Registrazione partecipanti
- 10.45: Saluti e introduzione alla Giornata
Paolo Andrei – Magnifico Rettore Università di Parma
Carlo Mambriani – Coordinatore Unità di Architettura
Ivo Iori – già Preside della ex-Facoltà di Architettura
Michele Guerra – Assessore Cultura, Comune di Parma
Stefano Francesco Musso – Presidente SIRA
- 11.20: Lectio magistralis
Carlo Blasi
La messa in sicurezza di Notre Dame e il giuramento di Vitruvio. Quale didattica per un restauro (strutturale)?
- 12.30: Introduzione ai lavori della Giornata di Studio
Eva Coïsson, Stefano Francesco Musso, Donatella Fiorani
Presentazione esiti lavoro sulla didattica SIRA (2013-2019) da parte dei Responsabili Gruppo Didattica
Maria Grazia Ercolino, Michele Zampilli e Renata Prescia, Emanuele Romeo
Presentazione Catalogo Premio SIRA Giovani 2018
Emanuela Sorbo – Responsabile Gruppo Comunicazione SIRA
- 13.30: Fine lavori
Evento gratuito
CFP
3 CFP
ISCRIZIONI
Iscrizioni Im@teria
ALLEGATI
Locandina