Invitiamo gli iscritti a partecipare, MERCOLEDì 29 MAGGIO ore 15.00-19.00, presso HOTEL PARMA & CONGRESSI, via Emilia Ovest, 281 – loc. Fraore, Parma al convegno “La nuova direttiva “case green”, l’impatto della direttiva EPBD sulla filiera delle costruzioni e sul mercato immobiliare”

La nuova Direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) – nota informalmente come Direttiva Case Green – fissa obiettivi ambiziosi in termini di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici, di utilizzo di energie rinnovabili e riduzione delle emissioni di gas serra.

Un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050 non sarà un traguardo semplice da raggiungere, soprattutto con riguardo agli edifici esistenti.

Serviranno misure di sostegno adeguate per superare le barriere di mercato, in particolare per le fasce meno abbienti. Nel contempo, però, si aprono anche interessanti opportunità di mercato per imprese e progettisti.

Il convegno – organizzato da CNA Parma nell’ambito del Progetto Europeo EASIER finanziato dalla Commissione Europea nel programma LIFE (G.A. n. 101077354), con il patrocinio dell’Ordine Architetti PPC, Collegio dei Geometri e Ordine dei Periti della Provincia di Parma – oltre a informare sui contenuti della Direttiva, propone un primo scambio di opinioni tra i diversi attori della filiera: imprese, tecnici, amministratori di condominio, proprietà edilizia.

Per architetti:

4 cfp

Iscrizione su: https://portaleservizi.cnappc.it/

Articolo precedenteCompatibilità della legge n. 49/2023
Articolo successivoLa gestione delle Comunità Energetiche