Martedì 12 marzo 2024 alle ore 18,30 presso la Sala Conferenze del Parco Innovazione di Reggio Emilia sarà presentato il volume “Paesaggio e Viabilità”: si tratta della Presentazione degli Atti della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», XIV edizione 2022. L’incontro è accreditato dall’Ordine Architetti Reggio Emilia (2 C.F.P.).
La Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» è una consolidata esperienza di studi superiori dell’Istituto Alcide Cervi, che ogni anno si propone di affrontare il tema del paesaggio nelle sue più diverse declinazioni. La XIV edizione della Scuola ha riguardato nello specifico il delicato rapporto tra paesaggio e infrastrutture, inteso come esito del bisogno ineludibile dell’uomo di spostarsi nello spazio, di connettere luoghi e persone, merci e culture, città e campagne.
In dialogo con Paolo Pileri (Politecnico di Milano), autore del libro “Progettare la lentezza” (People 2021), i curatori, Rossano Pazzagli, direttore della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» (Università del Molise) e Gabriella Bonini (membro del Comitato Scientifico della Scuola) presenteranno gli esiti e i contributi raccolti nel volume “Paesaggio e Viabilità”, derivanti dalle riflessioni emerse durante il corso della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2022 . L’incontro sarà coordinato da Sara Negrelli (Politecnico di Milano – Polo di Mantova).
Obiettivo della presentazione sarà quello di ripercorrere le fasi storiche delle diverse tipologie di infrastrutture riconducibili alla viabilità e alle comunicazioni, leggendo nel paesaggio le funzioni e gli impatti ambientali, la rilevanza economica e sociale, l’incidenza sulle relazioni tra le diverse componenti territoriali del Paese: città e campagna, montagna e pianura, costa ed entroterra; con l’obiettivo di arrivare ad una analisi e valutazione del ruolo che le opere infrastrutturali vanno assumendo nel nostro tempo e ad indagare gli effetti paesaggistici generati dalle relative politiche a livello locale, regionale e nazionale.
In omaggio per tutti i partecipanti sarà consegnata una pubblicazione curata dalla Biblioteca Archivio Emilio Sereni e la possibilità di acquistare il volume “Paesaggio e Viabilità, Quaderni n. 20”, ad un prezzo scontato.
La presentazione è accreditata dall’Ordine Architetti di Reggio Emilia: la frequentazione dell’incontro dà diritto a 2 C.F.P.
L’ingresso alla presentazione è libero e la prenotazione non è obbligatoria. Per informazioni è possibile visitare il sito www.istitutocervi.it, scrivere a biblioteca-archivio@emiliosereni.it o chiamare il numero 0522 678356.
Link sul sito: https://www.istitutocervi.it/scuola-paesaggio-viabilita-reggio-2024
Prenotazione facoltativa su EventBrite:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-del-quaderno-20-su-paesaggio-e-viabilita-istituto-cervi-850396678357?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl
Ufficio Stampa Istituto Alcide Cervi
3465837115 / comunicazione@istitutocervi.it