Incontro operativo “Housing Microfinance per la Microricettività”

Il 6 giugno 2017, dalle 10:00 alle 12:00, a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale Architetti PPC (via Santa Maria dell’Anima, 10) si tiene un incontro operativo in webinar aperto agli Ordini e agli iscritti dal titolo “Housing Microfinance per la Microricettività”.

È questo un primo momento di scambio della fase operativa del Protocollo d’intesa tra Ente Nazionale per il Microcredito e il Consiglio Nazionale che ha preso il via il 26 e 28 aprile presso gli Ordini territoriali di Roma e Avellino, in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito quando sono partiti i primi seminari informativi di base che hanno dato l’avvio alla fase operativa del Protocollo d’intesa tra Ente Nazionale per il  Microcredito e il Consiglio Nazionale.  L’ENM ha elaborato e ingegnerizzato, su mandato della Presidenza del Consiglio, Dipartimento Funzione Pubblica, dei modelli di housing microfinance specifici per la microricettività e insieme al CNAPPC intende favorirne la diffusione coinvolgendo altri organismi pubblici, privati e del terzo settore a vario titolo competenti in materia.

Tutti gli iscritti agli Ordini possono beneficiare delle misure pubbliche di finanziamento rivolte ai professionisti. Inoltre, in relazione alla specifica misura di Housing Microfinance per la Microricettività, i tecnici specializzati possono essere beneficiari indiretti, in quanto le loro parcelle come a che le pratiche edilizie sono state specificate tra le spese finanziabili.

Il progetto pilota Housing Microfinance per la Microricettività, avviato con i seminari informativi organizzati dall’Ordine di Roma e di Avellino prevede, facoltativamente, l’approfondimento delle conoscenze nel settore attraverso l’iscrizione ai tre moduli in FAD a cura della SHDA. Il primo modulo è già disponibile sulla piattaforma iM@teria, pubblicato dall’Ordine di Roma.
La partecipazione alle attività di formazione amplierà le competenze degli architetti rendendoli capaci di comprendere in modo approfondito le misure di accesso al credito e pertanto di poter offrire prestazioni altamente professionali a coloro che intendo avviare attività extra-alberghiere microricettivo.

Tutti coloro che vorranno partecipare all’incontro del 6 giugno devono confermare la propria  presenza all’indirizzo e-mail direzione.cnappc@archiworld.it. L’evento sarà trasmesso via webinar. I professionisti interessati potranno prenotare il proprio posto in aula virtuale al link, fino a esaurimento dei 1000 posti disponibili. Compilato il form con i propri dati il professionista riceverà email di conferma e link personale e non cedibile per seguire la diretta. Per una corretta fruizione dell’evento da remoto si consiglia al professionista di verificare il dispositivo da cui si seguirà l’evento all’indirizzo: link. Sarà possibile porre quesiti attraverso la chat all’uopo dedicata.

I Prossimi seminari si terranno a Parma e Livorno, il 28 e 29 giugno. Il 12 giugno durante la manifestazione organizzata dall’Ordine di Nuoro “architettiinmostra 2017” ci sarà un momento informativo alla presenza della Direzione Generale Assessorato Regionale Turismo.

In allegato:
– materiale presentato alla Conferenza degli Ordini del 24 marzo (scarica allegato)
– programma della giornata di incontro (scarica allegato)

Articolo precedenteSalvatore Settis e Luciano Canfora ospiti alla nuova Arena Shakespeare di Teatro Due
Articolo successivoVotazioni nuovo Consiglio: esito 1° turno