Caso: ingegnere libero professionista che ricopre contemporaneamente la carica di componente di un consiglio di amministrazione di una società/Ente.
Il collega può rimanere iscritto ad Inarcassa purché fatturi l’emolumento/compenso di amministratore come qualsiasi altra prestazione professionale e ne dichiari il reddito nel quadro RE.
Nel caso in cui, la società abbia aperto per lui una posizione in Gestione Separata INPS (corresponsione del “cedolino”) verrebbe meno uno dei requisiti di iscrivibilità previsti dall’art. 7 dello statuto di Inarcassa: “non avere altra forma di previdenza obbligatoria”.
In questo caso l’ingegnere sarebbe cancellato da Inarcassa e tutto il reddito professionale andrebbe assoggettato a contribuzione presso GS INPS (si vedano le regole per “professionista non iscritto”)
Per ulteriori informazioni su iscrizione e incompatibilità con Inarcassa puoi guardare il video 2 di approfondimento:
ISCRIZIONE E INCOMPATIBILITA’ INARCASSA VIDEO
INPS Circ. 72/2015 Gestione separata INPS/INARCASSA – Iscrizione e obbligo contributivo. Chiarimenti