INARCASSA IN PILLOLE – a cura di Ilaria Barbacini, membro del Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa per gli architetti della Provincia di Parma.
Posticipo del versamento del conguaglio 2014 al 30.04.2016
Il saldo del conguaglio dei contributi previdenziali relativi all’anno 2014, previsto per il 31.12.15, può essere versato entro il 30.04.16 con l’applicazione di un interesse dilatorio del 4.5% applicato ai giorni trascorsi dalla scadenza al versamento.
Welfare
Assegno mensile per i figli disabili: eliminati i limiti di reddito e di grave disabilità.
StP
Ora è possibile l’iscrizione ad Inarcassa dei soci liberi professionisti ingegneri e architetti di Società tra Professionisti che non siano assoggettati ad altra forma di previdenza obbligatoria.
Mettiti in regola con il ROP su Inarcassa on Line
Verifica la tua posizione tramite l’applicazione su Inarcassa on Line (IOL), consulta gli estratti conto e se necessario sana eventuali irregolarità usufruendo del Ravvedimento Operoso (ROP); ridurrai la sanzione del 70%.
Dichiarazione 2014
Se non hai ancora trasmesso la dichiarazione telematica 2014_termine 31.10.15_evita le sanzioni inviando la dich. 2014 entro il 31.12.15.
Banca d’Italia
Inarcassa acquisirà quote azionarie di Banca d’Italia per un ammontare pari a 225 mln di euro, corrispondente al 3% del suo capitale sociale, recentemente rivalutato a 7,5 mld di euro; l’ulteriore acquisizione di quote da parte di Cassa Forense, Enpam, Cassa Ragionieri ed Enpaia consentirà alle Casse di raggiungere complessivamente oltre il 10% del Capitale dell’Istituto e di fare per la prima volta “sistema”.
RC Professionale
A partire dal 1 gennaio 2016, a seguito di gara pubblica europea, gli assicuratori Lloyd’s di Londra sono risultati aggiudicatari per il prossimo triennio della convenzione per la copertura della RC Professionale; miglioramenti economici e normativi.
Prevenzione
RBM Salute S.p.A, compagnia assicurativa che gestisce la polizza sanitaria base, garantita in forma gratuita a tutti gli iscritti e ai pensionati, provvede al pagamento delle prestazioni di prevenzione annuale, una volta all’anno, in strutture sanitarie convenzionate, scelte dall’assistito.