Aperto il bando finanziamenti emergenza Covid-19

Nell’ambito degli interventi deliberati da Inarcassa il 13 marzo 2020 , sono disponibili per gli associati Finanziamenti in conto interessi fino a 50.000 euro, da restituire in 5 anni senza interessi, che restano in carico a Inarcassa, finalizzati a fronteggiare l’emergenza Covid-19.

I finanziamenti sono erogati tramite convenzione con l’Istituto Tesoriere Banca Popolare di Sondrio.

BENEFICIARI
Possono accedere al finanziamento agevolato Covid-19 tutti gli iscritti ad Inarcassa, senza limiti di età, in regola per il rilascio del certificato di regolarità contributiva alla data della richiesta.

FINALITA
Il finanaziamento può essere concesso per:

  • qualsiasi esigenza di liquidità nello svolgimento dell’attività professionale connessa allo stato di crisi;
  • anticipazione costi da sostenere per progetti ed interventi da effettuarsi a fronte di committenze di uno o più incarichi professionali;
  • acquisto di immobilizzazioni materiali e immateriali necessarie allo svolgimento dell’attività professionale.

IMPORTO FINANZIABILE

Da un minimo di € 5.000 a un massimo di € 50.000 per sinogolo professionista, anche associato o socio di una socità di professionisti o società tra professionisti.

DURATA

Prestito concesso con durate di 24, 36, 48 e 60 mesi, con 6 mesi di preammortamento.

TASSO NOMINALE ANNUO (a carico Inarcassa)

Fisso, parametrato al’IRS di periodo maggiorato di uno spread di 2,5 punti percentuali, tasso minimo pari allo spread.

CONTRIBUTO

Inarcassa corrisponderà il 100% della quota interessi alla scadenza di ogni rata.

ATTENZIONE: Il contributo sugli interessi è previsto esclusivamente in regime di iscrizione ad Inarcassa; pertanto qualora, per qualsiasi ragione, intervenga la cancellazione dai ruoli dell’Associazione detto contributo viene meno e il professionista dovrà provvedere al loro pagamento integrale a decorrere dalla prima rata non ancora corrisposta, a meno dell’immediato rimborso del credito residuo.

SPESE ISTRUTTORIA “una tantum”

€ 50 trattenute sull’importo erogato.

PERIODICITA’ di RIMBORSO

Rate mensili, con inizio dopo 6 mesi dall’erogazione.

SPESE INCASSO RATE

€ 3,50 per ciascuna rata

PENALITA’ DI ESTINZIONE ANTICIPATA

In caso di estinzione anticipata sarà prevista l’applicazione di una penale pari all’1% del capitale residuo.

COPERTURA ASSICURATIVA

E’ possibile aderire alla polizza assicurativa denominata Arc@professione che garantisce al titolare del finanziamento il pagamento del debito residuo in caso di morte o invalidità totale e permanente.

ONERI FISCALI

All’atto dell’erogazione sarà trattenuta in ottemperanza al DPR 601/73, l’imposta sostitutiva pari allo 0,25 del capitale erogato.

EROGAZIONE

Il finanziamento viene concesso a insindacabile giudizio della Banca Popolare di Sondrio.

MODALITA’ DI ACCESSO

La domanda può essere inoltrata esclusivamente tramite Inarcassa On line . E’ sufficiente collegarsi alla propria area riservata digitando i codici personali e selezionare, nella sezione “Servizi finanziari e assicurativi”, la voce corrispondente.

TERMINE ENTRO IL QUALE PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande possono essere presentate entro il 31 dicembre 2020 e saranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione fino a capienza dello stanziamento deliberato.

Qui di seguito è a disposizione in formato pdf:
•    il testo integrale del bando ;
•   scheda tecnica del Finanziamento Covid-19.

Articolo precedenteOAPPC: Messaggio del Presidente
Articolo successivoInformativa su Bonus 600 euro dal Governo