Il 22 marzo scadeva il termine per inviare le osservazioni della cittadinanza, degli Ordini e delle Imprese alla Variante del RUE (Regolamento Urbanistico Edilizio). Per conto degli Architetti ha lavorato il GL urbanistica, composto da alcuni consiglieri e da colleghi. Il lavoro è stato fatto esclusivamente on line, con le limitazioni che potete immaginare.
Ci siamo divisi gli ambiti di interesse e ognuno ha ragionato sulle possibilità. Abbiamo rilevato alcuni punti che potrebbero essere migliorati o approfonditi, soprattutto allo scopo di evitare libere interpretazioni delle norme, anche a costo di essere più descrittivi.
Per esempio, in merito al Piano Strutturale Comunale (PSC 2030) abbiamo sottolineato la necessità di contenere il consumo di suolo e di promuovere la riqualificazione e la rigenerazione urbana, favorendo in particolare l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio obsolescente. A conclusione del confronto, abbiamo redatto un documento unico che è stato inviato al Comune.
Essere stati invitati a consegnare le nostre osservazioni direttamente dall’arch. Emanuela Montanini, responsabile del Servizio Urbanistica del Comune, è stato un gesto importante, che inseriamo nel processo di dialogo e collaborazione avviato ormai da qualche anno con l’Amministrazione. Ora attendiamo valutazioni e risposte dagli Uffici.
Maria Paola Bezza